Esempi di siti web di onoranze funebri - 5 siti che esprimono compassione
Guarda le nostre recensioni dei 5 siti di onoranze funebri che abbiamo selezionato per il loro design funzionale e i contenuti utili.

Dovendo confrontarsi con perdite di persone importanti e momenti delicati della vita dei clienti, il sito web di un’impresa di onoranze funebri dovrebbe fornire agli utenti tutte le informazioni di cui necessitano in modo semplice, discreto e compassionevole.
Descrizioni o liste dei servizi, foto e articoli o risorse extra che spiegano come comportarsi in determinate situazioni sono elementi dalla presenza cruciale. Se vuoi creare il tuo sito web, guarda quelli che abbiamo recensito così da capire cosa faccia per te e cosa no, e poi usa il website builder AI di Zarla.
1. Funus

Funus.it è un’agenzia di onoranze funebri a conduzione familiare che opera da oltre 20 anni a Roma. Il sito web mostra fin da subito la professionalità dell’azienda e la sua attenzione alle esigenze dei clienti, in particolare in relazione ai prezzi.
Il sito, infatti, oltre a fornire un listino prezzi completo, offre la possibilità di creare un preventivo online: ritengo che la presenza di questi servizi, che rendono accessibili informazioni che altrimenti sarebbero meno dirette da recuperare (tramite chiamata o di persona) sia ciò che dà valore aggiunto a un sito web di questo settore.
2. Onoranze Funebri Simonetta

Onoranze Funebri La Simonetta è un’azienda di pompe funebri che opera a Milano dal 1946. Potrei sintetizzare il sito web dell’attività con due parole, autorevolezza e praticità.
L’homepage, infatti, si apre con un’hero image su cui emerge la sagoma del premio Mercurio d’oro, accompagnato da una CTA che rimanda allo slider con le recensioni Google presenti in fondo alla pagina: questi elementi mi hanno trasmesso una sensazione di competenza che viene confermata dai contenuti dettagliati e ricchi di tutto il sito. Ho trovato, inoltre, che questi fossero molto accessibili grazie alla grande presenza di CTA e al dettagliato menù di navigazione.
3. Onoranze Funebri D’Antoni

Onoranze Funebri D’Antoni è un’agenzia di pompe funebri con sede a Cantù e a Bregnano. Il sito web è caratterizzato da un design professionale e sobrio che ha reso la mia esperienza di navigazione intuitiva: l’homepage mi è apparsa come una vetrina dei servizi, con apposite CTA che mi hanno rimandato alle pagine dedicate facendomi scoprire di più sull’azienda.
Ho trovato interessante il focus che è stato dato alla presentazione dell’agenzia, attraverso la sezione “Chi siamo”, già messa in evidenza nella homepage. Inoltre, la presenza di foto e video mi ha trasmesso una sensazione di autenticità.
4. Zanfrini Onoranze Funebri

Onoranze Funebri Zanfrini è un’agenzia di pompe funebri che si trova a Cantù, in provincia di Como, che offre servizi funebri completi e assistenza alle famiglie in lutto. Il design del sito web è lineare e pulito.
L’impressione che ho avuto navigando l’homepage, infatti, è stata che l’azienda volesse andare dritto al punto nel mostrare le informazioni essenziali e più utili al target, nello specifico contatti e servizi, questi ultimi descritti in modo dettagliato. In questi termini, ho apprezzato la grande importanza che è stata data agli indirizzi delle sedi e alla mappa, presente in tutte le pagine del sito.
5. Onoranze Funebri F.lli Leali

Onoranze Funebri F.lli Leali è un’azienda di servizi funebri che opera sia a Brescia che a Manerbio. Il sito web, nella sua semplicità, mi ha permesso di accedere alle informazioni sui servizi in modo diretto e discreto.
Ho apprezzato il modo in cui le modalità di contatto e di interazione con l’utente siano indicati in tutto il sito: oltre alle Call to Action nell’header area e al bottone di WhatsApp fisso nella pagina, credo che la possibilità di inserire domande nella sezione FAQs sia un modo utile per fornire informazioni e contenuti trasmettendo, allo stesso tempo, fiducia ai potenziali clienti.