Idee per Loghi con la Q:
Logo | Descrizione |
---|---|
![]() | La giocosa lettera “Q” sembra essere stata scritta da un bambino con una pennellata veloce ed euforica: il carattere tipografico Finger Paint, infatti, crea un’atmosfera spensierata e gioviale ma soprattutto creativa e artistica. La sfumatura di bordeaux, invece, crea un senso di intrigo e mistero. |
![]() | Un logo signorile e chic: la coda arricciata della lettera “Q” ricorda i baffi dell’anziano signorotto e mascotte di Monopoly, mentre la palette in bianco e blu scurissimo trasuda nobiltà e classe. Il carattere tipografico Elsie Swash Caps esalta il tutto con la sua estetica sofisticata e raffinata. |
![]() | Simile a una vecchia macchina da scrivere che sta finendo l’inchiostro, lo stile del carattere Special Elite ha un fascino vintage che trabocca di originalità. L’aspetto un po’ rovinato della lettera “Q” e l’intensa tonalità di rosso rende il logo perfetto per un’azienda dall’identità rétro. |
![]() | Il celeste cielo dell’imponente “Q” ha un look amichevole e accessibile. La leggerezza di questo colore evoca ottimismo e positività, qualità che sono proprie dei giovani e dei bambini. Il carattere Luckiest Guy, grintoso e massiccio, riesce a rendere il design adorabile ma, al contempo, alla moda. |
![]() | Il carattere Monoton ha un aspetto futuristico caratterizzato dalla presenza di un insieme di linee parallele che creano un senso di movimento: queste caratteristiche, insieme alla naturalezza, alla terrosità e al calore del marrone, rendono il logo distintivo, memorabile e unico nel suo genere. |
![]() | Il nero e l’oro danno vita a una combinazione di colori regale e sfarzosa. Il nero denota classe ed eleganza, mentre l’oro è simbolo di lusso e ricchezza: insieme formano la palette perfetta per un brand di gioielli. Le linee curve del carattere Ribeye, infatti, ricordano un prezioso orecchino. |
![]() | L’arancione è un colore vibrante e vivace capace di attirare l’attenzione e di generare sentimenti positivi che poi il cliente assocerà con l’azienda. Il carattere tipografico Days One ha una presenza autorevole ma attraente, visibile nella solida morbidezza della “Q”, che si addice a una start-up. |
![]() | L’estetica squadrata del carattere Aldrich comunica ordine e precisione. La stessa “Q” richiama le forme di uno smartphone connesso a un cavo oppure di un mouse su un tappetino. Il blu, inoltre, trasmette un senso di affidabilità, qualità che rende il logo ancora più adatto a un brand tecnologico. |
![]() | Il carattere Alfa Slab One ha una presenza decisa e autoritaria: la spessa coda della “Q” aggiunge un tocco di personalità alla lettera stessa, rendendola una metafora visiva dell’andare oltre i propri confini e limiti. Il rosso, infine, attira l’attenzione ed è simbolo di intensità e passione. |
![]() | La lettera “Q” deve il suo aspetto macabro al carattere Freckle Face. Le macchie di inchiostro, infatti, sembrano gocciolare, andando a creare un effetto di decadimento e trascuratezza. Il blu scuro aiuta a creare questa atmosfera inquietante, ma al contempo rimane un simbolo di professionalità. |
FAQs:
Come creare un logo con la lettera "Q"?
- Pensa a quali colori e caratteri tipografici sono in linea con i valori e le caratteristiche della tua azienda.
- Fai delle ricerche su loghi esistenti con la lettera "Q" per vedere quali combinazioni funzionano meglio.
- Usa un logo maker per mettere in pratica le tue idee.
- Sperimenta con diversi colori e font.
- Chiedi consiglio ad amici e familiari.
- Scegli il logo che preferisci e scaricalo.
Dove posso trovare degli esempi di loghi con la "Q"?
Puoi trovarli su Zarla, il nostro fantastico logo maker totalmente gratuito. Ti basterà cliccare sul tasto "modifica" sotto uno dei nostri loghi oppure usare il nostro logo maker per creare un logo da zero.
Quali sono delle idee per un logo con la lettera "Q"?
Pensa a icone che abbiano un legame con la tua azienda o con i tuoi prodotti: considerando che la lettera “Q” ha una forma abbastanza circolare, se produci pizze, ciambelle o altri prodotti rotondi puoi cercare di unire graficamente tali elementi alla lettera “Q”.
La “Q”, inoltre, ricorda anche la forma di un fumetto e, dunque, è perfetta per un’azienda che opera nel settore della comunicazione. Se vuoi essere creativo, puoi dare una svolta al logo capovolgendo la lettera “Q”. In ogni caso, più sarai originale più il tuo logo sarà unico e riconoscibile.