Idee per Loghi con Ombrelli:
Logo | Descrizione |
---|---|
![]() | La grande goccia d’acqua, che trattiene al suo interno un ombrello, è un chiaro riferimento alla pioggia e al tempo umido. Il verde acqua si addice all’estetica naturalistica del logo dando un tocco di freschezza al tutto. Il carattere Lato, solido e forte, bilancia la fluida morbidezza dell’icona. |
![]() | Il rosso intenso domina questo logo facendo pensare al caldo e alla passione dei giorni d’estate. Inoltre, grazie alla sua fantasia a strisce, l’icona ricorda un ombrellone da spiaggia visto dall’alto. Il carattere Barlow Semi Condensed, infine, esalta l’aspetto elegante e simmetrico del logo. |
![]() | La combinazione di blu e bianco rimanda alla mente la sensazione di una fresca giornata piovosa. I tratti morbidi del carattere tipografico Ubuntu esaltano l’estetica amichevole e graziosa dell’icona, un ombrello con le orecchie da gatto. Il logo ideale per un’azienda di ombrelli per bambini. |
![]() | Lo stile calligrafico del carattere Pacifico dà un tocco personale e sbarazzino al design, andando così a bilanciare le linee più semplici e moderne dell’ombrello dell’icona. Il verde acqua, colore che rimanda al mondo naturale e alla pioggia, aggiunge un tocco di energia e freschezza al logo. |
![]() | Il grande cuore cattura immediatamente l’attenzione e trasmette, soprattutto grazie all’uso dell’arancione, ottimismo ed energia. Lo stile lineare del carattere Poppins riflette la semplicità della sagoma dell’ombrello in spazio negativo all’interno dell’icona. Un logo moderno e memorabile. |
![]() | L’ombrello, posto sopra una grande onda, rappresenta il mercato degli ombrelloni. Il mix di verde e blu, inoltre, enfatizza la tematica estiva e naturalistica del logo attraverso la sua freschezza. Il carattere tipografico Sarabun, infine, denota professionalità e bilancia le rotondità dell’icona. |
![]() | L’aspetto tondeggiante delle lettere del carattere Maven Pro rende questo logo perfetto per un brand moderno e, magari, per un e-commerce. Il fresco tocco di turchese, usato per l’ombrello che ripara un’allegra famigliola dalla pioggia, bilancia il marrone, colore simbolo di protezione. |
![]() | La spensieratezza trasmessa dallo stile fluido del carattere Baloo Bhai 2 rallegra tutto il logo aggiungendo una spinta al design lineare dell’icona, un ombrello a righe dallo stile classico e senza tempo. Il tocco di lilla, colore che simboleggia la creatività, bilancia la serietà del grigio. |
![]() | Il verde è il colore dell'ecosostenibilità: in un logo come questo può rappresentare un’azienda di ombrelli fatti con materiali riciclati. Tale settore è indicato dalla presenza dell’ombrello nel pin di posizione, simbolo di esclusività e unicità. Il carattere Marko One, infine, aggiunge eleganza. |
![]() | Gli ombrelli sono la giusta protezione per le giornate tempestose: ecco cosa comunica l’icona di questo logo e in particolare lo spigoloso fulmine in spazio negativo. Il lettering informale del carattere Kodchasan ammorbidisce il design. Il contrasto tra nero e celeste, infine, attira l’attenzione. |
FAQs:
Dove posso trovare delle idee di loghi con ombrelli?
Puoi trovarle su Zarla, il nostro fantastico logo maker totalmente gratuito. Ti basterà cliccare sul tasto "modifica" sotto uno dei nostri loghi oppure usare il nostro logo maker per creare un logo da zero.
Quali caratteristiche deve avere un logo con ombrelli?
Un logo con ombrelli dovrebbe avere un design pulito, chiaro e facile da identificare. Usa non più di tre colori e icone che abbiano uno stile semplice e lineare. Inoltre, considera l’idea di scaricarlo in formato PNG – opzione possibile con Zarla – così che abbia lo sfondo trasparente e possa essere stampato con facilità su più supporti.
Quando posso usare un logo con un ombrello?
Un logo con un ombrello si addice, per chiari motivi, ad aziende o attività artigianali di ombrelli, tuttavia, dato che gli ombrelli comunicano sicurezza e protezione, può essere utilizzato per aziende di sicurezza o per assicurazioni. Inoltre, si addice anche a grandi aziende che hanno diversi reparti o produzioni diversificate.