Idee per Loghi Culinari:
Logo | Descrizione |
---|---|
![]() | La corona d’alloro che abbraccia la pizza al salamino piccante fa sembrare quest’ultima un prestigioso trofeo, del quale la fetta tagliata è il piedistallo. La palette, che unisce colori tra giallo, rosso e marrone, è luminosa e calda. Il carattere Quicksand è amichevole e molto leggibile. |
![]() | Una pentola fumante con due ruote: un'icona buffa e ingegnosa, perfetta per descrivere un ristorante itinerante o un food truck. La palette di colori sulla scala dei grigi dona un aspetto più serioso al design. Il carattere tipografico Days One, infine, si addice alle linee semplici dell’icona. |
![]() | Il blu-viola comunica le idee di meraviglia e di nobiltà, mentre il bianco e il color carta da zucchero aggiungono un tocco di magia a questo design già di per sé affascinante. L’icona raffigura una paletta da cucina che si erge davanti a una fiamma. Il carattere Pridi fa da sobria base all’icona. |
![]() | L’icona cartoonesca con la chef sorridente e il matterello è resa delicata dai tratti fini e dall'elegante palette in bianco e nero. Il testo fa da perfetta base all’immagine grazie a una lunghezza leggermente più ampia dell’icona e grazie al semplice e solido carattere tipografico Montserrat. |
![]() | I tratti semplici che delineano la fiamma dell'icona la rendono evocativa senza farla apparire troppo pesante. Il formaggio che cola dalla pizza è divertente e mostra creatività. Il giallo e il rosso sono vivaci e danno carisma al design. Il carattere Poppins, infine, dona calma al logo. |
![]() | La coscia di pollo e la fiamma dell'icona, entrambi in un'accesa e vivace sfumatura di rosso, sono i simboli ideali per rappresentare del cibo saporito e piccante come il fuoco. Il carattere Concert One bilancia questa immagine creando ordine e, grazie alla forza del nero, anche un contrasto chic. |
![]() | Un logo intelligente che rappresenta ingegnosamente un’attività di consegne di cibo a domicilio. La velocità del veicolo che sfreccia è rappresentata dall'andamento orizzontale dell'icona in sé e dalle posate. La palette magenta è brillante e calorosa. Il carattere Candal è originale ma chiaro. |
![]() | Una pizza con una corona è l'icona perfetta per dire ai clienti “la nostra pizza è la migliore”: si crea un logo che comunica autorevolezza, ma che è sdrammatizzato dallo stile cartoonesco del disegno. Il bianco, il nero e il rosso rendono il design lussuoso. Il carattere KoHo è professionale. |
![]() | La posa aggraziata e distinta del cameriere dell'icona comunica competenza unita a un’eleganza di altri tempi. La finezza delle linee che lo compongono è esaltata dalla raffinatezza del blu scuro, quasi nero. Il carattere Barlow, infine, è preciso, piacevole da guardare e molto leggibile. |
![]() | Il magenta e il verde acqua, messi insieme, comunicano divertimento, creatività e tenerezza. Usati in questo logo, la cui icona raffigura degli hosomaki e due bacchette, sono perfetti per la brand image di un ristorante di sushi alla moda. Il carattere Dosis completa il design con morbidezza. |
![]() | Un cucchiaio e una forchetta — a metà tra alberi e posate — che si ergono sopra una collina appena accennata: un'icona che dice molto con semplicità, adatta a un ristorante vegano o vegetariano. La palette blu scurissima è chic, classica ed elegante, così come il carattere tipografico Cardo. |
![]() | Un logo che unisce il cibo e l'amore: la forchetta e il cucchiaio incrociati seguono la forma del cuore bicolore creando un’immagine fresca e intima. Il carattere Barlow è forte ma, al contempo, fine. La freschezza e l'accoglienza del turchese e del magenta fanno sentire i clienti coccolati. |
![]() | Sia il nero che il giallo oro che il bianco sono spesso usati per comunicare purezza, classe e opulenza, suggerendo l’idea di un ristorante di lusso. L’icona con il peperone, il peperoncino e il prezzemolo è esplicativa e piacevole. Il carattere tipografico Alfa Slab One è deciso, audace e leggibile. |
![]() | Un’icona con degli abbinamenti insoliti: un grill turchese e delle fiamme marroni. Un’idea particolare che aiuterà ad attirare l’attenzione e a comunicare originalità e ricercatezza. Anche il carattere tipografico Emilys Candy — romantico e fiabesco — trasmette l’idea di un luogo speciale. |
![]() | L’icona con la colonna comunica nobiltà, eccellenza e autorità; la scelta giocosa di porre la ciotola fumante sopra di essa è ironica ed eleva il piatto in tutti i sensi. Il rosso rappresenta la passione, mentre il marrone l'intensità. Il carattere Arya ricorda la maestosità delle colonne antiche. |
![]() | L'icona di questo logo non è altro che una graziosa raffigurazione di un diner americano in stile vintage. La palette rosa, bianca, blu e gialla è amichevole e frizzante. Il carattere tipografico Pacifico, invece, è ricco di linee fluide e curve che trasmettono spensieratezza e divertimento. |
![]() | Gli utensili da cucina poggiati sopra il tagliere danno vita a un'icona che fa pensare all'indaffarata cucina di un ristorante. La palette azzurra, rossa e blu è intensa e attira l’attenzione. Le linee amichevoli del carattere tipografico Overpass si addicono a un'insegna ben leggibile e chiara. |
![]() | Un logo molto pop art che mette insieme quattro quadrati — alternati in rosa fucsia e verde brillante — che raffigurano un pesce, delle posate, un forchettone e un granchio. I colori accesi comunicano allegria e positività. Il carattere tipigrafico Skranji è particolare e artistico. |
![]() | L’icona raffigura un pesce stilizzato e atipicamente colorato in rosso che però, così, comunica passione ed energia. La forchetta incorporata a esso indica la presenza di coperti e quindi distingue l’attività, ad esempio, da una pescheria. Il carattere tipografico Acme è invitante e pittoresco. |
![]() | L’inquadratura del logo dall’alto rende il design preciso e ordinato. L’icona raffigura un piatto dall’aspetto artistico e molto curato. La palette include due verdi, due rossi e un nero andando a creare una combinazione moderna e creativa, la quale viene completata dall'amichevole carattere Arya. |
FAQs:
Come creare un logo a tema cucina?
- Tenendo presente il profilo del tuo cliente ideale elenca cosa caratterizza la tua attività e la rende speciale.
- Ispirandoti al tuo elenco cerca dei colori, dei font e delle icone che incorporino tali concetti al mondo della cucina.
- Usa un logo maker per mettere in pratica le tue idee.
- Crea dei design e mostrali a dei potenziali clienti per aiutarti nella scelta finale.
- Scarica il logo che preferisci.
Dove trovare degli esempi di loghi a tema cucina?
Puoi trovarli su Zarla, il nostro fantastico logo maker totalmente gratuito. Ti basterà cliccare sul tasto "modifica" sotto uno dei nostri loghi oppure usare il nostro logo maker per creare un logo da zero.
Dove scaricare un logo culinario in PNG gratis?
Puoi creare il tuo logo culinario su Zarla e scaricarlo in formato PNG gratis. Le immagini in PNG possono avere lo sfondo trasparente e quindi sono molto versatili e adatte alla stampa su più supporti.