Idee per Loghi Jazz:
Logo | Descrizione |
---|---|
![]() | Il sassofonista costituisce già di per sé un’immagine accattivante, con l’aggiunta della luna e delle stelle, poi, diventa ultra-memorabile. Il carattere tipografico Noto Serif dona formalità al logo, mentre il color arancione conferisce al design un’atmosfera energica, positiva e originale. |
![]() | La sfumatura sul giradischi regala dinamismo e profondità al logo, mentre il carattere tipografico Monoton, con il suo fascino da classico moderno, apporta al brand una personalità unica e distintiva. La palette sulla scala dei grigi, infine, si addice allo charme contemporaneo del logo. |
![]() | Se vuoi attirare nuovi clienti nel tuo bebop jazz club allora questo vivace verde oliva chiaro è quello che fa per te. Le due chitarre incrociate e contornate da stelle promettono all'osservatore serate piacevoli e spensierate, mentre il carattere Roboto Slab dona forza e struttura al design. |
![]() | Lo charme romantico delle stelle è enfatizzato dall’uso del rosso-arancione, un colore stimolante, che comunica passione ed entusiasmo. Lo stile del carattere Aref Ruqaa dona originalità al design, mentre l’icona con la scala, le stelle e i cerchi fa pensare a notti indimenticabili. |
![]() | Lo stile “macchina da scrivere” del carattere tipografico Special Elite dona al design un fascino rétro. La palette calda, fatta di marroni e beige, i colori della terra, enfatizza questa idea di fascino del passato, mentre il microfono fa subito pensare a delle esibizioni di musica jazz live. |
![]() | L’icona con il disco incastonato nell’edificio, dal cui caminetto escono delle note musicali dice: “Questa è la casa del jazz!”. Il rosso intenso, poi, è perfetto per comunicare tutta la passione per questo genere musicale. Infine, il pittoresco carattere Redressed dona ancora più carisma al logo. |
![]() | La spolverata di stelle e la corona d’alloro fanno pensare a qualità e prestigio. Questa idea è rinforzata dall’elegante scelta di una palette monocromatica in un posato grigio bluastro. Infine, la semplicità del carattere Secular One controbilancia l’elaborata icona creando un design equilibrato. |
![]() | Il carattere Original Surfer, grazie al suo appeal giovane, dona spensieratezza al logo controbilanciando la palette per lo più scura e intensa, fatta di rosso, nero e bianco. I tasti del pianoforte che si intravedono da quello che ricorda molto un plettro danno vita a un’icona pulita e memorabile. |
![]() | L'icona con la nota che esce dal vinile esprime bene l'idea di amore per la musica. Sia che tu offra lezioni di jazz o che organizzi eventi, la palette prevalentemente sui toni del verde comunicherà ottimismo ai potenziali clienti. Infine, il carattere Philosopher dona un tocco di lusso al logo. |
![]() | La forma geometrica riflette lo stile moderno del carattere Teko, facendo di questo il logo ideale per un’etichetta discografica di jazz contemporaneo o per un podcast sul jazz, anche grazie al microfono al centro. La coppia di arancione vivido e blu, infine, comunica creatività e grinta. |
FAQs:
Dove trovare idee ed esempi di loghi jazz?
Puoi trovarli su Zarla, il nostro fantastico logo maker. Ti basterà cliccare sul tasto "modifica" sotto uno dei nostri loghi oppure usare il nostro logo maker per creare un logo da zero.
Come creare un logo per un jazz club?
- Osserva i loghi della concorrenza per capire cosa potrebbe funzionare e cosa no.
- Stabilisci tre colori che comunichino le qualità che vuoi associare al tuo jazz club.
- Cerca immagini, forme e simboli che ti aiutino a esprimere i valori della tua attività.
- Trova un font che si adatti a questo stile ma che sia anche ben leggibile e versatile.
- Usa un software di design, assumi un graphic designer o crea il tuo logo in autonomia con Zarla.
Dove scaricare un logo jazz in PNG?
Puoi creare il tuo logo jazz su Zarla e scaricarlo in formato PNG gratis. Le immagini in PNG possono avere lo sfondo trasparente e quindi sono molto versatili e adatte alla stampa su più supporti.