Idee per Loghi per Aziende di Alchimia:
Logo | Descrizione |
---|---|
![]() | Una pietra preziosa e un simbolo notturno come la luna formano la coppia perfetta per un’icona che vuole comunicare le idee di mistero e di bellezza, enfatizzate a loro volta dalla profonda ed esoterica sfumatura di viola. L’oro e il carattere Cinzel, invece, danno un tocco premium al tutto. |
![]() | Il carattere Josefin Sans, con le sue lettere ben spaziate, crea un design arioso che si riflette anche nelle diverse forme geometriche dell’icona. Il simbolo chimico, racchiuso in un esagono, viene esaltato dall’alternanza di verde chiaro e turchese, colori che richiamano il mondo dell’alchimia. |
![]() | Il rosa e il marrone scuro, quasi nero, formano un contrasto elegante che, insieme al sofisticato carattere tipografico Philosopher, comunica armonia e grazia. Tali idee sono amplificate dalla simbologia presente nell’icona, una goccia e un ramo che simboleggiano il potere nascosto della natura. |
![]() | Il design geometrico e ipnotico dell’icona ricorda un occhio, simbolo esoterico diffuso in tutto il mondo. Il carattere Sura, elegante e pieno di stile, si rifà all’icona attraverso i suoi tratti sottili e slanciati. Il rosa e il marrone scuro, invece, rappresentano lo scontro tra luce e oscurità. |
![]() | Se vendi libri esoterici in un negozio di alchimia, questo logo è ciò che fa per te. L’icona con il libro con le stelle rappresenta la ricerca del mistero, mentre il marrone esalta il legame tra esoterismo e natura. Il carattere Montserrat, infine, conferisce un tono più amichevole al design. |
![]() | L’icona con il pestello e il mortaio si addice a un’azienda alchemica specializzata in pozioni. Le piccole bolle, inoltre, fanno riferimento alle reazioni chimiche, mentre le sfumature di verde fanno pensare all’uso di ingredienti naturali. Il carattere Philosopher, infine, dona dinamismo al tutto. |
![]() | La croce medica, grazie al contrasto tra nero e verde, ha un aspetto tridimensionale che porta il logo su un altro livello. Inoltre, rappresenta un approccio alla salute e alla vita più naturalistico e alchemico. I terminali appuntiti del carattere Caudex elevano lo status del logo a premium. |
![]() | Il carattere Sen dà peso al logo e comunica un forte senso di autorevolezza. Il rosso cattura l’attenzione, trasmettendo passione e ambizione. L’icona, invece, si addice a un laboratorio di alchimia e grazie ai diversi raggi che si irradiano dall’ampolla genera un dinamico senso di movimento. |
![]() | L’icona ha un aspetto intrigante che fa pensare a particolari esperimenti condotti in un laboratorio di alchimia: la linea curva che accompagna il bicchiere è simbolo di dinamismo e innovazione. Inoltre, la palette sui toni del blu e il carattere Righteous esaltano l'idea di modernità. |
![]() | Se vuoi trasmettere un senso di potere e forza, usare un logo senza icona può essere un’ottima risorsa. In questo caso, le linee decorative del carattere Cinzel Decorative vengono esaltate dal nero opaco e insieme creano un’atmosfera misteriosa ed esoterica che si addice a un’azienda di alchimia. |
FAQs:
Dove posso trovare delle idee di loghi per aziende di alchimia?
Puoi trovarle su Zarla, il nostro fantastico logo maker totalmente gratuito. Ti basterà cliccare sul tasto "modifica" sotto uno dei nostri loghi oppure usare il nostro logo maker per creare un logo da zero.
Come creare un logo di alchimia?
- Rifletti sulla tua attività relativa al settore dell’alchimia, sui prodotti che vendi e sulla tua clientela ideale.
- Pensa a dei simboli alchemici, esoterici e misteriosi in grado di rappresentare l’offerta della tua azienda.
- Usa un logo maker per trovare l’ispirazione e mettere in pratica le tue idee.
- Sperimenta con i diversi elementi di design.
- Seleziona i tuoi loghi preferiti e mostrali a persone fidate.
- Scarica il logo che ha ricevuto più commenti positivi.
Quali caratteristiche ha un buon logo per un'azienda di alchimia?
Un buon logo per un'azienda di alchimia deve riuscire a rappresentare tale settore in modo accattivante attraverso il design. L’icona, infatti, deve ricorrere a simboli come pozioni, intrugli chimici o libri dell’occulto. Colori come il verde e il viola o caratteri come il Cinzel Decorative e il Philosopher sono perfetti per enfatizzare questa idea di mistero.
Quali sono dei buoni font per loghi alchemici?
- Laila.
- Philosopher.
- Cinzel Decorative.
- Caudex.
- Sura.
- Josefin Sans.
Perché dovrei scegliere un logo in PNG o in vettoriale per la mia azienda di alchimia?
Le immagini in PNG, dato che possono avere lo sfondo trasparente, sono molto versatili e adatte alla stampa su più supporti. Invece, le grafiche vettoriali — o SVG — sono ideali per le stampe su più supporti perché si possono ridimensionare senza perdite di risoluzione. Con Zarla, una volta che avrai trovato il logo perfetto per te, potrai scaricarlo sia in PNG che in formato vettoriale in modo totalmente gratuito.