Esempi di siti web di bed and breakfast - 5 siti per accogliere i clienti
Scopri come questi 5 esempi di siti web di B&B valorizzano il fascino dei propri alloggi e offrono una user experience intuitiva e piacevole.

Le principali tendenze di web design per siti web di bed and breakfast (B&B) includono immagini di alta qualità, call to action creative ed evidenti e la possibilità di prenotare. La mobile responsiveness ricopre un ruolo molto importante, insieme alla presenza di recensioni e descrizioni del B&B e dei dintorni.
Crea il tuo sito web con il nostro website builder AI per bed and breakfast in pochi minuti e usa le nostre recensioni di siti web di B&B come punto di partenza per personalizzare il tuo.
1. Al Mercato

Al Mercato è un bed & breakfast che si trova nel centro di Siena all’interno di un palazzo del XII secolo, ristrutturato nel rispetto delle caratteristiche originali. Il sito web, attraverso le immagini delle stanze e della città, dà modo di fare una prima esperienza dell’atmosfera del B&B.
La barra di navigazione, inoltre, garantisce agli utenti l’accesso a tutte le pagine del sito e comprende anche una CTA che rimanda alle prenotazione online. La presenza di una sezione relativa alle recensioni dei clienti rafforza la credibilità dell’attività.
2. La Corticella

La Corticella è un bed and breakfast situato a Martina Franca, nei pressi di Alberobello, che offre ai clienti soggiorni nelle tipiche abitazioni dei Trulli. Il sito web, a partire dalle hero image fino alla galleria, mette in risalto le immagini del B&B, le quali si integrano in modo equilibrato con i testi e gli altri contenuti.
Le diverse sezioni del sito sono accessibili dal ricco menù di navigazione, al di sopra del quale è presente una piccola sezione con CTA che rimandano al link diretto per la chiamata e ai social del B&B, elementi che coinvolgono l’utente durante la navigazione.
3. Dimidium

Dimidium è un bed and breakfast giovane, aperto nel 2023, che si trova nell’Appennino reggiano, a cavallo tra Parma e Reggio Emilia. Il sito web ha un design tra il classico e il moderno, in linea con lo stile rustico ma essenziale del B&B.
La homepage offre una panoramica di tutte le sezioni del sito, sia attraverso la barra di navigazione che rimane fissa durante lo scroll, sia attraverso le diverse CTA che invitano l’utente a scoprire di più circa le camere, le attività da svolgere, i dintorni e la storia dei proprietari. Il sito, inoltre, è arricchito da widget per la prenotazione online.
4. Nonna Nina

Nonna Nina è un bed and breakfast situato ad Avola, in Sicilia, che offre una posizione comoda per raggiungere sia la spiaggia che i siti storici e archeologici dell’area. Il sito web ha un aspetto lineare, essenziale e pratico.
La homepage si apre con un header area che mette in evidenza due CTA per la prenotazione, una all’interno della barra di navigazione e una sotto forma di widget per controllare la disponibilità degli alloggi. Il sito, inoltre, garantisce un facile accesso a tutte le sezioni, anche grazie alla presenza di alcuni link rapidi nel footer.
5. La Dimora di Parthenope

La Dimora di Parthenope è un bed & breakfast situato a Napoli composto da due camere e uno spazio comune. Il sito web ha un design essenziale che rispecchia lo stile del B&B. La homepage si apre con una grande hero image su cui spiccano due CTA che rimandano al software di prenotazione online e alle sezioni relative alle due camere.
Nonostante la mancanza di un menù di navigazione, nel footer del sito sono presenti dei link rapidi che rimandano alla mappa, alla pagina di Google per le recensioni e ai social. Il sito, inoltre, è ricco di foto del B&B che rafforzano la credibilità dell’attività.