Idee per Loghi a Tema Cibo e Bevande:
Logo | Descrizione |
---|---|
![]() | Il mix di giallo e marrone trasmette energie positive e gioia, un’atmosfera ribadita dall’icona con la bambina chef sorridente. Il matterello suggerisce una specializzazione in impasti: pasta fresca, prodotti da forno etc.. Le linee uniformi del carattere Barlow completano il design in modo pulito. |
![]() | Il rosso e il giallo danno vita a una palette sicura e forte; inoltre, alcuni ritengono che il rosso sia un colore che può stimolare l’appetito. L’icona con la Torre Eiffel e la tazzina fa pensare a un romantico cafè in stile parigino. Il carattere Original Surfer, infine, è informale e giocoso. |
![]() | Lo sfondo tra il giallo e l’arancio ha un aspetto intenso e solare, il contrasto con il bianco, poi, rende il logo moderno e pulito. L’icona con il coperto nel cerchio va a creare uno stemma elegante, che comunica professionalità. Il carattere Pattaya completa il design con graziosa giocosità. |
![]() | L’icona con la divertente ciambella a pois è resa ancora più vezzosa dalla scelta del colore rosa. Per il testo, invece, è stato scelto un denso grigio scuro opaco, un colore che controbilancia perfettamente sia il tenero rosa che l’allegria del carattere tipografico Luckiest Guy. |
![]() | Il celeste rassicura chiunque lo guardi mettendolo a proprio agio e ispirando fiducia. Anche il carattere tipografico Barlow comunica affidabilità grazie al suo aspetto professionale e alle sue dimensioni importanti. Gli accessori da cucina pronti per essere usati, infine, comunicano praticità. |
![]() | La palette sui toni del rosso e lo sfondo color crema è sia calmante che energica: un insieme magnetico. L’icona con il tagliere ricco di cibo è invitante e stuzzicante, mentre il carattere tipografico Lusitana completa il design con eleganza. Un logo perfetto per chi offre aperitivi o tapas. |
![]() | La palette marrone e arancione ispira forza ma comunica anche calore e comfort. La cloche con le linee di movimento fa pensare a del cibo servito velocemente. Il carattere Zilla Slab, infine, possiede un aspetto tradizionale e solido che evoca l’idea di un’azienda ormai molto rispettata. |
![]() | Lo sfondo giallo di questo design trasmette felicità, mentre i toni caldissimi — tra il rosso e l’arancio — dell’icona ispirano passione e potenza. Il cuore dentro al bicchiere da cocktail suggerisce l’idea di un incontro romantico, mentre la solidità del carattere Pridi fa da base all'icona. |
![]() | L’icona di questo logo combina in modo intelligente un pin di posizione, delle linee di movimento e una forchetta: l’ideale per chi vuole associare le idee di rapidità e movimento al cibo. Il celeste è calmante e rinfrescante, mentre il carattere Monoton aggiunge un tocco ricercato al design. |
![]() | Un logo che punta tutto sul calore: sia concettualmente, con l’icona formata dalla coscia di pollo e la fiamma, che tramite la palette di colori estremamente caldi. Il carattere Alegreya Sans, infine, possiede delle linee a metà tra il classico e il giocoso le quali si addicono all’intensa icona. |
![]() | La palette prevalentemente gialla e arancione trasuda ottimismo e trasmette sensazioni come energia ed entusiasmo. L’icona con la mano che alza in alto il bubble tea fa venire voglia di gustarne uno. Il carattere tipografico Pridi, infine, completa il design con i suoi tratti sicuri e solidi. |
![]() | Questo rosso rosato, un po’ color lampone, unico colore del design, comunica gentilezza e attira l’attenzione. L’affascinante semplicità della grande icona con le posate incrociate descrive bene un’azienda nel campo del food and beverage. Infine, il carattere Pattaya dona ancora più grazia al logo. |
![]() | Un’icona ingegnosa che unisce il concetto di cibo e quello di bevanda grazie alla fusione di un calice con una forchetta. Lo sfondo azzurro comunica serenità e contrasta piacevolmente con il bianco e il rosso rosato, mentre il carattere Source Code Pro fa pensare a un brand all’avanguardia. |
![]() | Il rosso, il rosa e il crema creano un contrasto che comunica sia l’idea di un luogo accogliente che quella di sapori gustosi e decisi. La varietà di cibo nell’icona rappresenta abbondanza e disponibilità, mentre l’aspetto morbido e amichevole del carattere PoetsenOne dona un tocco rétro al design. |
![]() | Le due posate incrociate davanti a un bel piatto decorato da un cuore danno vita a un’icona invitante e amichevole. La palette di colori caldi non solo stimola l’appetito ma ribadisce le sensazioni trasmesse dall’icona. Il carattere Metamorphous dona una personalità ancora più distinta al design. |
![]() | Il rosa, il marrone e il celeste mettono in scena una palette di colori che esprime divertimento, dolcezza e giovinezza. L’icona con il cupcake possiede uno stile minimal e moderno ma anche un aspetto molto curato. Il carattere tipografico Pacifico, infine, è grazioso e vintage in modo raffinato. |
![]() | Un logo a tema cibo orientale che ha come protagonista una box da take away incorniciata da un medaglione antico: un’immagine memorabile che usa la maestosità in modo giocoso. La palette calda è ideale per il settore del food and beverage. Il carattere Philosopher completa il design con eleganza. |
![]() | L’icona con la cloche presenta al suo interno un simbolo che può ricordare sia una casa che una freccia: un esempio di come un logo può avere diverse interpretazioni. La palette verde e arancione unisce naturalezza ed energia, mentre il raffinato carattere Cardo dona eleganza senza tempo al testo. |
![]() | Un logo che celebra il cibo piccante mettendo al centro della scena un peperoncino infuocato. L’arancione ribadisce la sensazione di calore, mentre il nero opaco del testo aggiunge dimensione al design. Il carattere Chela One, infine, aggiunge un irresistibile e accattivante charme al logo. |
![]() | Un’icona che rappresenta una delle attrazioni più famose d’Italia — la Torre di Pisa — facendo pensare a dei piatti toscani o, se si è all’estero, italiani. Il rosso sullo sfondo crema è piacevole e comunica amore per il cibo. Il carattere Marcellus, infine, è solenne ma fine: un mix equilibrato. |
FAQs:
Dove trovare esempi e idee per loghi a tema cibo e bevande?
Su Zarla puoi trovare tante idee e ispirazione per il tuo logo. Consulta i nostri esempi di loghi a tema cibo e bevande e modificali a tuo piacimento. In alternativa, puoi creare un logo da zero usando il nostro logo maker. In ogni caso, il servizio è totalmente gratuito.
Come creare un logo a tema food and beverage?
- Tenendo presenti i tuoi prodotti e servizi elenca le loro migliori qualità.
- Studia i loghi della concorrenza e delle altre aziende del settore per capire cosa può e non può funzionare per te.
- Usa un logo maker per mettere in pratica qualche idea.
- Crea qualche design e chiedi un parere a delle persone fidate.
- Scegli il logo che ha ricevuto i migliori feedback e scaricalo.
Dove scaricare un logo a tema cibo e bevande gratis?
Su Zarla puoi creare un fantastico logo a tema cibo e bevande e scaricarlo gratuitamente. Zarla, inoltre, ti permetterà di vedere in anteprima il tuo logo su diverse tipologie di materiali promozionali, incluse magliette, affissioni e borse.