Idee per Loghi con la W:
Logo | Descrizione |
---|---|
![]() | Il carattere Cookie ha uno stile sinuoso che ricorda la scrittura di una penna stilografica: ciò conferisce al logo un aspetto sofisticato e di classe, enfatizzato dalla fluidità dei suoi riccioli. La palette in blu scuro e oro, infine, è affascinante ed enfatizza l’estetica elegante del design. |
![]() | Il carattere tipografico Cormorant Unicase è costituito da un insieme di linee dritte e solide che si intersecano con angoli più dolci e smussati, creando così un design dinamico ed energico. Il rosso, inoltre, ricorda il colore passionale di una rosa vellutata, simbolo di romanticismo e desiderio. |
![]() | Nonostante non segua i principi più comuni del design, il carattere tipografico Slackey lascia un’impressione simpatica e memorabile, perfetta per un brand che vuole dare risalto a un’immagine ribelle e anticonformista. L’oro, infine, aggiunge un tocco di classe che bilancia tutto il design. |
![]() | La delicata sfumatura di viola dà vita a una dinamica lettera “W” che si fa simbolo di intelligenza, curiosità e creatività. Il carattere tipografico Merriweather ha un aspetto particolare dato dalla combinazione di grazie eleganti ma morbide e di un mix di linee solide e di diverse dimensioni. |
![]() | Gli angoli audaci e affilati del carattere Changa sono perfetti per dare risalto alla lettera “W”, la cui imponenza viene ulteriormente enfatizzata dall’elegante palette in bianco e blu scuro, quasi nero. Questi elementi, insieme, creano un design professionale, sofisticato e anche spavaldo. |
![]() | La lettera “W” di questo logo sembra venir fuori da una rivista di moda: le linee allungate del carattere Anton fanno pensare alle gambe lunghe di una modella abituata a sfilare su passerelle alla moda. Lo sfondo verde acqua e il bianco, infine, creano un’estetica chic ma, al contempo, giovanile. |
![]() | La combinazione di curve sinuose e grazie affilate e ordinate del carattere Cinzel Decorative è unica ed espressiva: crea, infatti, una metafora visiva di equilibrio e si addice a un’azienda che unisce giocosità e serietà. Il grigio argenteo sembra riflettere la luce, dando un tocco premium al logo. |
![]() | Il marrone e il bianco rappresentano un abbinamento insolito, ma in questo caso creano un contrasto affascinante e caloroso. Il marrone, infatti, fa pensare alla generosità della terra, mentre il bianco, dalle connotazioni quasi divine, dà risalto alle curve giocose del carattere Sacramento. |
![]() | Il giallo è un colore divertente e vivace, ideale per dare all’azienda un’immagine allegra e positiva; inoltre, è perfetto per far risaltare un eventuale insegna o manifesto. Il carattere Marcellus SC è elegante ma, al contempo, geometrico, qualità che insieme trasmettono un’idea di sicurezza. |
![]() | I terminali del carattere tipografico Holtwood One SC sono spessi e catturano l’occhio: ricordano le fondamenta di ingombranti pilastri, qui rappresentati dalle linee che formano la lettera “W”. In questo senso, il grigio scuro sottolinea l’idea di potenza che sta alla base del design. |
FAQs:
Come creare un logo con la lettera "W"?
- Pensa a quali colori e caratteri tipografici sono in linea con i valori e le caratteristiche della tua azienda.
- Fai delle ricerche su loghi esistenti con la lettera "W" per trovare l'ispirazione.
- Usa un logo maker per mettere in pratica le tue idee.
- Sperimenta con diversi colori e font.
- Chiedi consiglio ad amici e familiari.
- Scegli il logo che preferisci e scaricalo.
Dove trovare degli esempi di loghi con la lettera "W"?
Puoi trovarli su Zarla, il nostro fantastico logo maker totalmente gratuito. Ti basterà cliccare sul tasto "modifica" sotto uno dei nostri loghi oppure usare il nostro logo maker per creare un logo da zero.
Quali sono delle idee per loghi con la lettera "W"?
Prendi in considerazione tutti i simboli che possono essere associati alla tua azienda e prova a dar loro una forma simile alla lettera “W”; quest’ultima, infatti, ha un grande potenziale creativo.
Pensa fuori dagli schemi e sperimenta, ad esempio, collocando la lettera “W” in diverse posizioni e prospettive. Più sarai creativo, più il tuo logo verrà ricordato.
Quali sono dei loghi famosi con la "W"?
- WordPress.
- Volkswagen.
- Microsoft Word.
- Warner Music Group.
- Wilson.
- Wonder Woman.