Idee per Loghi Inusuali:
Logo | Descrizione |
---|---|
![]() | Un logo carino e adorabile sui toni del giallo, del nero e del marrone. L’icona raffigura un cane dal muso strambo e simpatico disegnato in stile cartoonesco; questo personaggio si accompagna bene con la giocosità del carattere Days One. Un design amichevole dall’appeal inusuale e interessante. |
![]() | Anche se questo logo può non sembrare inusuale, gli elementi del design possono diventare strani a seconda del tipo di azienda. Il font Gochi Hand è vivace e casual, mentre l’icona con la lampadina e la stella è una scelta energica che, insieme all’allegro font, contrasta con il blu regale. |
![]() | L'originale e inusuale icona di questo logo — che incorpora in maniera creativa un cane, un gatto, un pesce e delle stelle — è realizzata con la tecnica dello spazio negativo. Il font Quicksand è chiaro e amichevole. Il verde brillante e il color antracite si bilanciano alla perfezione. |
![]() | Il razzo spaziale in stile pixelato e il morbido carattere tipografico Grenze, noto per la sua leggibilità, danno a questo logo un aspetto inusuale, unico e memorabile. Il cerchio perfetto dietro al razzo contrasta gli angoli duri dell’icona e la palette azzurra e blu dona carisma al design. |
![]() | L’icona, con questo elefante un po’ strampalato, dialoga bene con il font Freckle Face, il quale è allegro, ruvido, selvaggio e creativo. Tutto questo, la macchia ondulata sullo sfondo e le tonalità sul grigio fanno di tale design un ottimo candidato per un logo inusuale. |
![]() | L’icona con la casa-vaso e il carattere tipografico Special Elite Regular, in stile macchina da scrivere, danno a questo logo un look inusuale ma interessante. Il deciso sfondo nero aiuta a far emergere, con grande contrasto, l’icona in bianco e giallo e il testo in bianco. |
![]() | Con un logo come questo avrai tutta l'attenzione. Il font Source Code Pro Black Italic è una scelta inusuale per un design. La leggera inclinazione del testo, insieme all’icona con il gatto che sembra gocciolare e alla palette monocromatica in nero, fanno di questo logo un’opzione audace e moderna. |
![]() | La palette azzurra e verde dell’icona dà vita a un design fresco e sereno. Il carattere tipografico Lato in un grigio antracite, quasi nero, è solido, lineare e forte; forte proprio come l’inusuale immagine dell’icona: un tablet muscoloso con una croce medica sul “petto”. |
![]() | Un logo ispirato alla storia antica che unisce, in maniera inusuale, un elmo da combattimento a un moderno kettlebell, posizionando questo mix al di sopra di un carattere tipografico quasi futuristico, il Nico Moji. La palette di colori intensa e vivida unisce rosso e nero. |
![]() | Con questo design allegro e inusuale ti farai sicuramente notare. L’icona gialla e rosa ricorda un sole o una stella e attira subito l'attenzione. Il font Poppins è stato scelto per le sue linee gentili che bilanciano il design e che, insieme al colore marrone, aggiungono un tocco classico al logo. |
![]() | Un design inusuale e appariscente. Il giallo e l'arancio dell'icona sono associati all’energia e alla gioia, mentre il bianco e nero rappresentano la serietà e l’intelligenza. Il font DM Serif Text è robusto e porta l’attenzione sul nome dell’azienda, nonostante la vistosa icona culinaria. |
![]() | L'inusuale icona di questo logo ricorda una figura barbuta ma anche un’onda che si sta per rovesciare sopra una ciambella gonfiabile. Il font Gothic A1 Black è in viola come l’icona, ma la contrasta per quanto riguarda le linee: nette quelle del testo, arrotondate quelle dell’icona. |
![]() | Il verde acqua e il rosa non sono utilizzati spesso nei loghi. Questo design, invece, li combina proprio per creare un logo particolare. L’effetto è rafforzato dal font Cinzel Regular in bianco che, con le sue forme appuntite, contrasta il contorno fluido dell’icona con la spatola e le fiamme. |
![]() | Una pianta in un vaso oppure un personaggio con i capelli al vento? Sta a te decidere. Questo logo utilizza il carattere multi-linea Monoton in nero per portare l’attenzione sul nome del brand. Il color vinaccia dell’icona smorza il look stravagante senza togliere troppa originalità al design. |
![]() | Questo logo è inusuale ma, tutto sommato, funzionale e non troppo strambo. Il font Questrial è stato scelto per le sue linee affusolate e precise. Il testo, infatti, si abbina alle piccole zampette degli uccellini nell’icona. La palette verde chiara e bianca attira l’attenzione senza dare fastidio. |
![]() | I loghi in rosa e bianco di solito sono utilizzati da brand che si focalizzano su un pubblico giovane o femminile. Questo logo si discosta da ciò utilizzando un’icona non associabile a nessun genere: delle montagne russe e una tenda da circo. Il font Marko One è elegante ma per niente noioso. |
![]() | I tratti spessi e decisi del font Hind Madurai colorati in blu si combinano perfettamente con l’icona verde e blu, la quale rappresenta crescita e vita. La cosa inusuale di questo logo è proprio l’icona: il simbolo di una casa con una pianta al posto del tetto. Un’immagine a cui tanti faranno caso. |
![]() | Un'icona maestosa che ricorda sia un sontuoso copricapo che una conchiglia che la coda di un magnifico pavone. La palette brillante fatta di giallo, azzurro e rosso rende il logo più particolare, inusuale e leggero. Anche il font Ranchers contribuisce allo scopo, con le sue lettere divertenti. |
![]() | Un logo in stile videogame che, se usato in altri ambiti, risulta inusuale e attira l'attenzione. L'icona con il dio egizio Anubi è accattivante e incute un leggero timore. La palette gialla, marrone e nera è calda e potente. Il font Rye, ispirato al Far West, aggiunge ancora più grinta al design. |
![]() | L’icona di questo logo lascia spazio all’interpretazione: può sembrare sia un fiocco di neve che, ad esempio, tanti ramoscelli. Il font Mali Bold in marrone, oltre a mettere molto in evidenza il nome dell’azienda, comunica bene con l’icona, con il suo colore rosa e i suoi contorni morbidi. |
FAQs:
Come creare un logo inusuale per un'azienda?
- Pensa a delle parole chiave che rappresentino la tua azienda in modo inusuale (metafore, allegorie, suggestioni etc.).
- Considera il tuo mercato ideale e il messaggio che vuoi comunicare con il tuo logo.
- Prova Zarla — un logo maker gratuito in cui basterà inserire le parole chiave che hai trovato prima per ottenere un sacco di idee per il logo della tua azienda.
- Sbizzarrisciti con icone e font per trovare la combinazione che più rispecchia l’identità della tua azienda.
- Ricordati di chiedere un feedback ad amici, familiari e ai tuoi potenziali clienti.
Dove scaricare un logo inusuale gratis?
Su Zarla puoi creare un fantastico logo, anche inusuale, e scaricarlo gratuitamente. Zarla, inoltre, ti permetterà di vedere in anteprima il tuo logo su diverse tipologie di materiali promozionali, incluse magliette, affissioni e borse.
Quali caratteristiche deve avere un logo per essere considerato inusuale?
Qualsiasi cosa che differisca dalla norma o dalle mode o che non è solitamente associato al tuo settore può essere considerato "inusuale". Ciò può voler dire palette di colori originali, simboli astratti e unici oppure una scelta di font inaspettata: insomma, qualsiasi cosa che generi stupore.
Quali simboli e icone sono considerati inusuali come loghi per aziende?
Qualsiasi simbolo che sia unico, diverso o non comunemente utilizzato nel tuo settore può essere una buona base. Puoi anche, ad esempio, scegliere un soggetto non troppo strano e colorarlo di un colore inusuale.