Idee per Loghi Maturi:
Logo | Descrizione |
---|---|
![]() | Il bianco e il nero sono sempre i colori più adatti per dare vita a un logo dall’estetica matura, elegante e forte. La disposizione a forma di goccia delle sfere di diverse dimensioni che costituiscono l’icona fa pensare a una collana di perle. Il font Biryani SemiBold è geometrico e sofisticato. |
![]() | L’icona, un albero dall’aspetto longevo e maturo, prende il comando dello spazio grazie alla sua imponenza: insieme alla palette in verde scuro e verde acqua, trasmette un’idea di tranquillità e atemporalità. Lo stile classico del font Cinzel Bold è un richiamo all’eleganza del passato. |
![]() | Il font Cardo Bold — con il suo stile vintage e pregiato — è ciò che rende questo logo maturo ed elegante. La sfumatura scurissima di marrone trasmette un senso di serietà che riflette l’esperienza e la qualità dell’azienda. La freccia dell’icona, rivolta verso l’alto, è sinonimo di innovazione. |
![]() | Lo sfondo blu scuro, oltre a trasmettere un’idea di maturità, permette al bianco del testo e all’azzurro dell’icona di spiccare. Quest’ultima comunica continuità grazie alla singola linea che crea l’eccentrica immagine di due case che si intersecano. Il carattere Quando è vintage ma versatile. |
![]() | L’allegria e il calore del giallo dell’icona sono bilanciati dal marrone opaco del testo e dal panna dello sfondo, colori che danno un look maturo e rilassante al logo. L’aspetto geometrico del vaso e lo stile corsivo del carattere Pacifico rafforzano l’estetica vintage che permea tutto i design. |
![]() | La palette in blu scuro calza a pennello con l’icona a forma di libro aperto: entrambi simboleggiano la saggezza, la professionalità e la fiducia. La spiga di grano centrale conferisce al logo un aspetto più amichevole e caloroso, valorizzato dall’eleganza vintage del carattere Rum Raisin. |
![]() | Le linee fluide dell’icona si uniscono per creare l’immagine di un arciere, simbolo della professionalità di un’azienda che mira con precisione ai propri obiettivi. Questa idea viene trasmessa anche dallo stile semplice del font Poppins Bold. L’oro e il nero, infine, rappresentano la ricchezza. |
![]() | La bellezza del rosso violaceo, unita al blu scuro, ha uno stile vintage e maturo che trasuda passione e lussuria. Questa palette dà risalto all’icona, una classica corona d’alloro che racchiude l’obiettivo stilizzato di una macchina fotografica. Il font Unna Bold spicca per la sua delicatezza. |
![]() | Lo sfondo blu scuro non solo mette simbolicamente in mostra la professionalità dell’azienda, ma dà anche risalto al rosso accesso dell’icona, una macchina da corsa dallo stile futuristico e moderno. Queste due ultime qualità si ritrovano nel carattere Nico Moji che, in bianco, illumina il design. |
![]() | Il rosa e il bianco, se usati insieme, creano un effetto nostalgico e maturo che, in questo caso, viene enfatizzato dai riccioli romantici del carattere Lily Script One. L’icona circolare con il cupcake rende il design invitante e amichevole, mentre il nero aggiunge il tocco di eleganza finale. |
![]() | Nonostante l’immagine di un bambino non sia tipicamente matura, la mano che lo sostiene e la delicata palette in bianco e verde fanno pensare alla cura e all’attenzione di un genitore nei confronti dei propri figli. Le linee morbide del font Dosis ExtraBold rendono il design ancora più amorevole. |
![]() | Il calice di vino, esaltato dalle stelle e dalla ghirlanda, è l’ideale per un’azienda che vuole mostrare la sua maturità già attraverso l’icona. Il rosso, il grigio scuro e il color carta da zucchero si uniscono per creare una palette elegante, modernizzata dalle lettere solide del carattere Bungee. |
![]() | La luminosità del giallo, accostata al nero, richiama il senso di pace trasmesso dalla luce della luna durante le notti più buie, capace di illuminare le strade più impervie, qui simboleggiate dalle linee curve dell’icona. Lo stile giocoso del carattere Candal alleggerisce la seriosità del logo. |
![]() | Lo stile, ispirato all’art déco, del carattere Fascinate Inline costruisce un’atmosfera vintage che fa pensare all’antica bellezza di Hollywood, mentre l’icona a forma di ali fa simbolicamente riferimento alla città di Los Angeles. Il rosa scuro, invece, dona al design un aspetto giovanile e fresco. |
![]() | La forza dello sfondo marrone trasmette un senso di serietà e di affidabilità che si riflette nella saggezza dell’uomo anziano dell’icona, rallegrato dal cappello a forma di pagnotta, e dal bianco. Il font Lusitana Bold riprende, ancora una volta, l’idea di maturità attraverso il suo stile classico. |
![]() | I tocchi di bianco e violetto sullo sfondo blu violaceo danno vita a un’immagine di marca matura e sofisticata. L’icona circolare, che racchiude un barile decorato con stelle, comunica un senso di accoglienza ma, al contempo, di esclusività. Il font Bungee aggiunge un tocco delicato ma alla moda. |
![]() | Lo stile rétro della bicicletta è enfatizzato dalla particolare palette, che unisce un viola molto profondo alla freschezza del bianco e all’allegria del verde lime. Il carattere Russo One dà al design un tocco di stile e fa da base all’icona, resa dinamica dalle due linee sotto le ruote. |
![]() | La palette, in una sfumatura tra il rosso e il marrone, si addice a un bar dall’esperienza consolidata. Le stelle che accompagnano la tazza enfatizzano l’idea di qualità, mentre il cerchio e il matterello fanno pensare al calore di prodotti fatti in casa. Il font Lusitana Bold è classico e chic. |
![]() | Il blu scuro dello sfondo, colore professionale e serioso, è tradizionalmente associato all’universo maschile. L’icona, infatti, racchiude in sé dei simboli che fanno pensare alla cura della barba. Il carattere Averia Libre ha uno stile leggero e invitante che riprende la forma circolare dell’icona. |
![]() | Il font Caudex Bold ha uno stile classico che si abbina alla perfezione alle linee delicate dell’icona, per la quale costituisce una sorta di solida piattaforma. Il corpo sensuale della donna crea un’atmosfera calma e rilassante, che viene resa più accattivante dalla scurissima sfumatura di viola. |
FAQs:
Come creare un logo maturo?
- Prendi in considerazione il tuo business plan e messaggio che vuoi trasmettere.
- Fai delle ricerche sui loghi della concorrenza per vedere cosa funziona meglio.
- Usa un logo maker per mettere in pratica le tue idee.
- Usa icone vintage e font dallo stile classico per dare un aspetto maturo al tuo logo.
- Opta per colori scuri, come il blu, il grigio o il bordeaux, piuttosto che per colori luminosi e troppo giovanili.
- Scarica il logo che preferisci.
Dove posso trovare delle idee per un logo maturo?
Puoi trovarle su Zarla, il nostro fantastico logo maker totalmente gratuito. Ti basterà cliccare sul tasto "modifica" sotto uno dei nostri loghi oppure usare il nostro logo maker per creare un logo da zero.
Quali caratteristiche ha un logo maturo?
Un logo maturo deve trasmettere sensazioni di attendibilità e fiducia, qualità che si addicono a un brand ben consolidato. Un logo maturo, normalmente, usa colori scuri, come il blu o il grigio, o icone dallo stile rétro per conferire al logo un aspetto vintage e classico.