Idee per Loghi per Architetti:
Logo | Descrizione |
---|---|
![]() | L’icona simboleggia il progetto di un nuovo edificio o di un'espansione di una struttura esistente. Il Frank Rule Libre è un carattere forte e moderno che indica la qualità del tuo studio di architettura e delle strutture da te progettate. Il blu e il grigio aggiungono professionalità al tutto. |
![]() | L’abbinamento tra bianco e nero è simbolo di professionalità e formalità, ottimi tratti da associare a uno studio di architettura. Le lettere solide e ben delineate del carattere Josefin Sans sono perfette per dare risalto al nome della tua attività, rappresentando la qualità dei tuoi progetti. |
![]() | L'icona, in cui spicca un castello stilizzato, ricorda uno stemma di famiglia ed è perfetto per uno studio di architettura a gestione familiare. La sua solidità, inoltre, è ammorbidita dalle tenui curve del carattere Quando. Il nero e il celeste, infine, rendono il logo professionale e affidabile. |
![]() | L’icona di questo logo simboleggia un edificio stilizzato, creativo ed elegante. Il carattere usato, il Cormorant Garamond, è leggibile e intramontabile ed è per questo che è la scelta ideale per uno studio di architettura. Il luminoso mix di arancione, nero e bianco, infine, attira l’attenzione. |
![]() | Uno studio di architettura che usa un logo come questo dirà ai clienti di essere in grado di “collegare tutti i punti”. Il classico carattere Inria Serif bilancia l'innovatività dell'icona geometrica e stilizzata. Infine, la palette in fucsia e grigio esalta ulteriormente la modernità del design. |
![]() | L’oro è simbolo di ricchezza e integrità, qualità rappresentate anche dall’aspetto classico del carattere Cardo: insieme mostrano ciò che i clienti si aspettano da un architetto. Le foglie e la linea curva nell’icona a forma di compasso danno un tocco naturalistico e un senso di movimento al logo. |
![]() | L’icona con la casa è informale e dà l’idea di un disegno realizzato da un bambino: perfetta per legare il concetto di familiarità al tuo lavoro di architetto. Le sue linee solide, inoltre, si abbinano con grazia all'elegante carattere Merriweather. Il blu scuro dona professionalità al tutto. |
![]() | Le varie forme geometriche dell'icona esprimono innovazione, alludendo alla tipologia di edifici progettati dal tuo studio di architettura. La palette in bianco, blu scurissimo e giallo-arancione, invece, aggiunge un tocco di calore al logo, idea supportata dalla familiarità del carattere Quando. |
![]() | Il blu aiuta a mostrare la professionalità del tuo studio di architettura. Il grigio, invece, dà un senso di praticità e resistenza, caratteristiche che si riflettono nell'icona, un compasso stilizzato che crea l'immagine di una goccia. Il carattere Josefin Sans è robusto e facile da leggere. |
![]() | Gli architetti moderni mirano a progettare edifici innovativi: l’icona geometrica di questo logo rappresenta questa idea simboleggiando un approccio sostenibile e, allo stesso tempo, scientifico. Il magenta e il grigio, insieme all'elegante carattere Cormorant Garamond, comunicano raffinatezza. |
FAQs:
Dove posso trovare delle idee per il logo del mio studio di architettura?
Puoi trovarle su Zarla, il nostro fantastico logo maker totalmente gratuito. Ti basterà cliccare sul tasto "modifica" sotto uno dei nostri loghi oppure usare il nostro logo maker per creare un logo da zero.
Come faccio a creare un logo alla moda per il mio studio di architettura?
Fai delle ricerche e dai un'occhiata ai loghi di altri architetti. Ci sono alcune tendenze particolari? Essere consapevoli della moda e dei trend è importante, ma ricordati di essere fedele all'estetica del tuo brand. Prova Zarla per creare diverse proposte di logo. Su Zarla, puoi provare diverse combinazioni di icone, font e colori. Prova a vedere se riesci a trovarne una che si addice al tuo studio di architettura.
Cosa dovrei tenere a mente nella creazione di un logo per un architetto?
Gli architetti usano quasi sempre il nome o le proprie iniziali, aspetto che assicura personalizzazione e autenticità. Considera la possibilità di utilizzare colori scuri come il blu, il verde o il nero per trasmettere fiducia, sicurezza e creatività. Prova a usare un carattere tipografico con grazie come il Cormorant Garamond o il Cardo, che sono leggibili ed energici.
Che tipo di icone potrei utilizzare nel mio logo da architetto?
Le icone che sceglierai dovranno riflettere ciò in cui sei specializzato: progettazione di case, uffici o altre tipologie di edifici. Puoi anche pensare di usare icone che non siano degli edifici, ma che simboleggino la tua creatività ed eleganza oppure la tua attenzione all'ambiente.