Idee per Loghi per Cartolerie:
Logo | Descrizione |
---|---|
![]() | Un logo semplice e senza tempo che si addice a una cartoleria che vende cancelleria e accessori da scrivania vintage. L’icona con la penna d'oca e l'inchiostro e il font Cormorant Garamond Bold donano eleganza e raffinatezza al design, qualità supportate dalle sfumature chic e fresche di turchese. |
![]() | Il carattere Playball, corsivo, morbido e fluido, ricorda l'estetica di una lettera o di un biglietto di auguri ed è perfetto da accostare all’icona con il pacchetto: un logo pensato per una cartoleria che vende articoli da regalo. La scelta del marrone, infine, è classica, chic e accogliente. |
![]() | Le tre silhouette degli oggetti da cancelleria, racchiuse in delle sfere, formano un’icona perfetta per una cartoleria specializzata in materiali da ufficio. Il verde e il marrone creano un design serioso ma positivo. Il font Philosopher Bold, infine, è originale, morbido e leggibile. |
![]() | La linea curva, tracciata dalla penna dell’icona, evoca eleganza, raffinatezza e leggerezza. Il carattere tipografico Poppins, pulito e rotondeggiante, aggiunge un tocco moderno al design, supportato dalla vivace palette in blu e arancione che bilancia l'immagine classica della stilografica. |
![]() | La combinazione di rosa e grigio antracite crea un contrasto morbido ma professionale. L’icona con il pacchetto e le forbici rappresenta il da farsi dinamico ma sentito dell’atto di impacchettare un regalo. Il font Ubuntu Bold, infine, dà solidità al design creando una base per l'intero logo. |
![]() | Un’icona come questa, che raffigura degli articoli da cancelleria sistemati con precisione su un quaderno, attirerà i clienti più ordinati. Il carattere Barlow è arioso e sottolinea il senso di ordine e pulizia che, a sua volta, è enfatizzato dalle sfumature di colore tra il verde e il turchese. |
![]() | Lo stile tra il gotico e il rinascimentale del carattere Metamorphous aggiunge un tocco idilliaco all'icona con carta e penna, facendo pensare a una lettera d'amore. La palette in verde e grigio scuro può rappresentare la speranza di un nuovo amore e si addice quindi al romanticismo del logo. |
![]() | Lo stemma con la penna stilografica circondato da due rami di alloro è un simbolo di eccellenza e tradizione. Il carattere Fredoka One contrasta questa immagine con il suo stile fresco e giocoso. Questa unione tra seriosità e allegria viene riprese anche dal mix originale di rosa e grigio scuro. |
![]() | Questa icona sinuosa e dall'effetto quasi animato dà un aspetto accattivante al logo. Il vortice e la punta della matita conducono poi l'attenzione sul carattere Philosopher, una scelta dal fascino antico e magnetico. La palette in rosso e grigio, infine, è appariscente, luminosa e versatile. |
![]() | Il quadrato ruotato che incornicia la piuma fa pensare alla preziosità di un diamante, e insieme alle linee precise e pulite del carattere tipografico Gothic A1 Black dà struttura al logo. Infine, la morbidezza del blu dello sfondo, in combinazione con il bianco, evoca un'idea di leggerezza. |
FAQs:
Come creare il logo per una cartoleria?
- Fai una ricerca sulla concorrenza per vedere quali strategie funzionano.
- Rifletti sulla tua clientela ideale e sui prodotti che vuoi offrire.
- Usa un logo maker per trovare l'ispirazione.
- Sbizzarrisciti con icone e font per trovare la combinazione che più rispecchia l'identità della tua cartoleria.
- Ricordati di chiedere un feedback ad amici, familiari e ai tuoi potenziali clienti.
- Scarica il logo che preferisci.
Dove posso trovare degli esempi di loghi per cartolerie?
Puoi trovarli su Zarla, il nostro fantastico logo maker totalmente gratuito. Ti basterà cliccare sul tasto "modifica" sotto uno dei nostri loghi oppure usare il nostro logo maker per creare un logo da zero.
Quali sono dei consigli per creare il logo di una cartoleria?
Pensa al messaggio che vuoi far passare e a come vuoi attirare i clienti. In generale un logo deve essere invitante e interessante: ad esempio, un carattere come il Metamorphous sarà perfetto per attirare l’attenzione di chi ama l’arte della calligrafia; un font come il Barlow, invece, è l’ideale per comunicare lusso e modernità. La scelta dell'icona, invece, dipenderà dai prodotti e dai servizi offerti.