Idee per Loghi per Centri di Medicina Olistica:
Logo | Descrizione |
---|---|
![]() | Questa icon raffigura un disegno geometrico floreale, simmetrico e calmante. Anche il colore turchese contribuisce alla proprietà rasserenante di questo logo, mentre il carattere tipografico Jomolhari Regular, con le sue grazie affilate, dona al design un aspetto più elegante. |
![]() | L'icona con la foglia sulla croce rappresenta gli ingredienti naturali utilizzati in medicina olistica, mentre il blu e il verde sono colori rilassanti, che ispirano fiducia a chi li guarda. Il carattere tipografico Montserrat Bold, infine, è molto leggibile, pulito e moderno. |
![]() | Un logo che mette al centro dell'attenzione la silhouette viola di una persona che fa yoga. L'immagine è resa ancora più affascinante dal cerchio color oro che ne incornicia il mezzo busto: come a rappresentare completezza e protezione. Il font Noto Serif, infine, accompagna l'icona con grazia. |
![]() | Uno stetoscopio all'interno di un cuore comunica che il tuo centro si concentra sulla guarigione sia fisica che della parte emozionale dei pazienti. La palette blu e azzurra è vivida e rinfrescante. Il carattere tipografico Montserrat Bold ha un aspetto professionale e semplice. |
![]() | L'immagine di un corpo in cui viene messa in evidenza la colonna vertebrale simboleggia l'energia vitale che scorre in ognuno di noi. Il verde, colore comunemente associato alla natura e al benessere, è perfetto per un centro di guarigione olistica. Il font Arya Bold in blu dona modernità al design. |
![]() | L'icona — composta da un mortaio, un pestello e un seme — rappresenta l'uso delle erbe nella medicina olistica. La palette verde e marrone è un chiaro collegamento al mondo della natura. Il carattere tipografico Philosopher Bold aggiunge al logo un tocco di delicatezza e di classe. |
![]() | Un logo la cui icona ricorda sia uno stemma che un disegno in stile mandala: un perfetto mix tra sicuro ed evocativo. Il marrone intenso è un invito a connettersi con la parte più genuina di noi stessi. Le lettere fanciullesche del font Amatica SC Bold donano un tocco informale al logo. |
![]() | L'icona con il fiore che fluttua sopra la ciotola è sia un riferimento alla spiritualità che agli ingredienti naturali usati nella medicina olistica. Il font Philosopher Bold è imponente nonostante le sue linee morbide. La palette verde e nera è professionale ma anche invitante. |
![]() | Un mandala che sembra sorgere all'orizzonte: un'icona molto evocativa e simbolica di rinascita e speranza. Il carattere tipografico Jomolhari ha un aspetto maestoso e molto elegante: ciò dà l'impressione di autorevolezza. Il colore marrone rossastro è caldo, terreno e affascinante. |
![]() | Un corpo sostenuto da mani risanatrici riassume in modo appropriato ciò che offre un centro di medicina olistica. Il font Kodchasan Bold ha uno stile moderno e avveniristico che comunica positività e pulizia, sensazioni ribadite dalla palette composta dai colori blu chiaro e verde chiaro. |
FAQs:
Dove trovare delle idee per il logo di un centro di medicina olistica?
Su Zarla puoi trovare tante idee e ispirazione per il tuo logo. Consulta i nostri esempi di loghi per centri di medicina olistica e modificali a tuo piacimento. In alternativa, puoi creare un logo da zero usando il nostro logo maker. In ogni caso, il servizio è totalmente gratuito.
Dove scaricare un logo in formato vettoriale per un centro di medicina olistica?
Su Zarla puoi creare il logo per il tuo centro di medicina olistica e scaricarlo in formato vettoriale gratis. Le grafiche vettoriali — o SVG — sono ideali per le stampe su più supporti perché si possono ridimensionare senza perdite di risoluzione.
Quali sono dei consigli per il logo di un centro di medicina olistica?
Fai in modo che la personalità della tua attività emerga dalle caratteristiche dell’icona e del font che sceglierai per il tuo logo. Ad esempio, usa l'icona di un mortaio e di un pestello come simbolo dei metodi antichi o utilizza la silhouette di un corpo umano per rappresentare la guarigione fisica.