Idee per Loghi per Elettricisti:
Logo | Descrizione |
---|---|
![]() | Un logo che unisce nell'icona una casa e una presa elettrica, alludendo a un servizio specializzato nella creazione o riparazione di impianti elettrici domestici. Il giallo e il nero sono due colori forti che enfatizzano l’energia dell'immagine. Il font Ubuntu crea movimento e comunica forza. |
![]() | La saetta all’interno di un pin di posizione non solo è simbolo di efficienza ma anche della disponibilità nello spostarsi per raggiungere i clienti. Il giallo oro dona luce al design, mentre i dettagli sottili del carattere PT Sans Caption in nero creano un bel contrasto con le sue lettere solide. |
![]() | La lampadina con dentro il cavo di alimentazione e il fulmine costituisce un'icona da elettricista simbolica e creativa. Il rosso rappresenta la forza dell’energia elettrica e la passione per il lavoro. Il carattere Changa, in nero, dà solidità al design grazie allo spessore e al peso delle lettere. |
![]() | L’icona gialla, un cerchio con una saetta, ricorda lo stemma di un supereroe e simboleggia il tuo potere nell’aggiustare guasti elettrici. Il font Saira in bianco si impone slanciato sullo spazio. Lo sfondo nero ricorda una stanza buia che viene illuminata dalla luce del testo e dell’icona. |
![]() | L'icona, formata da due cavi di alimentazione che creano un fulmine, è simbolo della dicotomia tra carica positiva e carica negativa. Il font Sen Bold dà una maggiore spinta alle forme geometriche dell'icona. Il testo scuro è elegante e crea un bel contrasto con l'icona blu e rossa. |
![]() | Lo sfondo blu scuro è simbolo di forza e autorevolezza, qualità ottime da associare a qualsiasi azienda, anche quella di un elettricista. Il font KoHo in bianco cattura l’attenzione e richiama le forme ondulate e longilinee dell’icona, una saetta blu scura all’interno di una lampadina blu chiara. |
![]() | La potenza del fulmine è messa in evidenza dalla presenza dominante del carattere tipografico Staatliches, ispirato al movimento artistico Bauhaus. L'elettrizzante tavolozza di colori arancione scura e blu attira l'attenzione con la sua vivacità nostalgica, rendendo il logo rétro ma moderno. |
![]() | L'icona ricorda Zeus, il dio del tuono, che tiene in mano un fulmine. Il messaggio che si vuole trasmettere è quello di competenza e forza che sta tutta nelle vostre mani. Il font Anton in nero, possente e solido, conferma questa idea. Il grigio scuro viene ravvivato dall'esplosivo arancione. |
![]() | L'icona combina un ingranaggio, una spina, un anello e una palette bicolore — gialla e nera — per creare un'immagine che rappresenta la versatilità, trasmettendo un’idea di professionalità e competenza a tutto tondo. L'elegante carattere KoHo dà il giusto contrasto al design generale del logo. |
![]() | I colori dell’icona sono il blu e il rosso: una combinazione energica che gioca sull’idea di contrasto tra caldo e freddo e richiama i due poli delle batterie. Il font Ubuntu in nero bilancia il logo grazie alle sue linee forti che accompagnano le curve della lampadina con la scia e il fulmine. |
FAQs:
Dove posso scaricare gratis un logo per elettricisti?
Prova Zarla, un logo maker intuitivo e facile da usare che ti aiuterà a creare e personalizzare gratuitamente il logo per la tua azienda. Una volta che avrai trovato il logo perfetto per te, potrai scaricarlo sia in vettoriale che in PNG in modo totalmente gratuito.
Come trovare l'idea giusta per un logo da elettricista?
- Elenca un po' di idee di partenza.
- Pensa a concetti e idee relative alla tua attività da elettricista.
- Usa un logo maker per mettere in pratica le tue idee.
- Rivedi le idee e riflettici su.
- Chiedi consiglio ad amici e familiari.
- Scegli il logo migliore per te.
Come creare un logo originale per elettricisti?
Comincia decidendo quale messaggio vuoi trasmettere. Dopo, combina varie icone, font e colori per vedere quali elementi funzionano meglio insieme. Gioca con diversi abbinamenti di colori, come il nero o l'oro, prova diversi caratteri come il Changa o il KoHo finché non creerai il logo che più si addice alla tua attività.