Idee per Loghi per Juice Bar:
Logo | Descrizione |
---|---|
![]() | Un logo creativo, dinamico e fresco: l’icona è un pin di posizione che funziona anche da bicchiere per un buonissimo succo di anguria. Tale frutto è richiamato anche dai colori utilizzati, ovvero il rosso, il grigio scuro e il verde. Il carattere Denk One, infine, aggiunge un tocco di modernità. |
![]() | Lo stile classico e inclinato del carattere PoetsenOne bilancia la solidità dell’icona, un bicchiere di vetro con la sua cannuccia. Il succo al suo interno, invece, aggiunge un senso di movimento e dinamismo. La palette in rosa, verde menta e viola dà al logo un look fresco che ricorda la frutta. |
![]() | Un logo dai colori scuri per un juice bar che propone smoothies dal gusto particolare. Le forme rotonde — sia dell’icona che del moderno font Cinzel Bold — fanno pensare alla miscelazione degli ingredienti. Il tocco di verde chiaro delle foglioline è un bel riferimento all’uso di prodotti biologici. |
![]() | Il giallo e il verde richiamano i sapori del limone e del lime, colori perfetti per un juice bar dai gusti esotici. Questa idea è visibile anche nell’icona con il limone e le foglie, ingredienti freschi e naturali. L’allegria del carattere Bubblegum Sans è bilanciata dal calore del rosso-marrone. |
![]() | La sobrietà della palette, che unisce un arancione pescato al bordeaux, crea un design elegante e sofisticato, completato dalla solida eleganza del font Lato ExtraBold. La forma allungata del bicchiere di succo dell’icona, circondato da limoni, fa pensare a ingredienti ricercati e di ottima qualità. |
![]() | La particolare icona a forma di limone, usato come se fosse un bicchiere, ricorda il gusto agrumato di succhi e bevande rinfrescanti. L’arancione e il tocco di verde della cannuccia e delle foglie richiamano la bontà della frutta. L’aspetto divertente del carattere Fredoka One si addice al design. |
![]() | L'uso che viene fatto dello spazio negativo è eccellente: sopra la mela si staglia una leggiadra e vivace silhouette, un'ottima icona per un juice bar specializzato in bevande salutari. La palette in rosso, blu-grigio e marrone e il solido carattere Mitr aggiungono un tocco di vivacità al design. |
![]() | Questo logo combina un'icona soft e minimal alla freschezza del verde per creare un design perfetto per un juice bar biologico e salutare. La mano che tiene il bicchiere, inoltre, aggiunge un pizzico di movimento al logo. L'eccentrico carattere Denk One è reso professionale dal colore scuro. |
![]() | La rustica nuance di arancione e il verde sono i colori ideali per un juice bar che realizza centrifugati di verdura artigianali. L’icona, oltre a rappresentare l’estetica minimalista dell’attività, fa riferimento agli ingredienti utilizzati. Il carattere Marko One rende il design sofisticato. |
![]() | L’aspetto tondeggiante del font Comfortaa Bold rende il logo amichevole, perfetto per invitare i clienti nel tuo juice bar. La macchia che circonda il limone contrasta la solidità della bottiglia, creando un’icona eccentrica e dinamica. La palette verde e arancione unisce le idee di natura e gusto. |
FAQs:
Come creare un logo unico per un juice bar?
- Dai un'occhiata ai loghi di altri juice bar per prendere ispirazione e capire se ci sono degli elementi ricorrenti.
- Seleziona alcuni loghi e individua le caratteristiche visive che ti rimangono di più in mente.
- Decidi se vuoi un logo che sia giocoso e divertente, oppure uno che sia serio e professionale.
- Sulla base di queste caratteristiche, scegli le icone, i colori e i font più adatti.
- Usa il nostro logo maker per mettere in pratica le tue idee.
Dove trovare delle idee per il logo di un juice bar?
Puoi trovarle su Zarla, il nostro fantastico logo maker totalmente gratuito. Ti basterà cliccare sul tasto "modifica" sotto uno dei nostri loghi oppure usare il nostro logo maker per creare un logo da zero.
Dove posso scaricare un logo per juice bar in formato vettoriale?
Su Zarla puoi creare il tuo logo per juice bar e scaricarlo in formato vettoriale gratis. Le grafiche vettoriali — o SVG — sono ideali per le stampe su più supporti perché si possono ridimensionare senza perdite di risoluzione.