Idee per Loghi a Tema Pollo:
Logo | Descrizione |
---|---|
![]() | Il sole dell’icona, che si staglia dietro l’immagine imponente di un pollo, dona familiarità al logo, ideale per un’azienda sostenibile. Questa idea di cura è supportata non solo dal calore del rosso e dalla purezza del bianco, ma anche dal lettering morbido e in minuscolo del carattere Fredoka One. |
![]() | Il carattere Pacifico è l’elemento più saliente di questo logo: i suoi tratti calligrafici danno al design un tocco accogliente e genuino che si riflette nella calda e intensa tonalità di marrone. L’icona a forma di pollo, dalle linee fluide e leggere, allude alla libertà degli allevamenti ruspanti. |
![]() | Il simpatico e cartoonesco carattere Slackey si abbina alla perfezione all’icona con il gallo, le cui sembianze alte e massicce fanno pensare a polli forti ed energici. Il giallo-oro, inoltre, sembra essere un’allusione alla gallina dalle uova d’oro, mentre il fucsia aggiunge un pizzico di allegria. |
![]() | Il rosa è un colore inconsueto per un logo a tema pollo, ma è proprio per questo che aggiunge memorabilità al design rendendolo perfetto per un brand di lusso. Il celeste, infatti, dà un finish premium che viene sostenuto dall’estetica vittoriana e classica del carattere tipografico Cardo. |
![]() | Il celeste rappresenta l’ottimismo, il blu scuro comunica autorevolezza: insieme formano la palette ideale per un’azienda di polli sostenibile e biologica. Il carattere Orbitron, solido e futuristico, mette in risalto l’icona a forma di pollo contrastandone i tratti più morbidi e tondeggianti. |
![]() | Metà pollo e metà forchetta: l’icona vincente per un ristorante. Il rosso e il giallo, illuminati dal tocco di bianco, rappresentato la gioia e la passione legata al cibo. Il carattere Caudex, slanciato ed elegante, dà un tocco premium al logo creando un contrasto con i tratti più solidi dell’icona. |
![]() | L’icona con la coscia di pollo, avvolta da una fiamma, è perfetta per rappresentare il gusto e l’appetito che viene mangiando pollo. Il mix di rosso e grigio comunica le idee di passione, in particolare per la cucina, e di professionalità. Il carattere Dosis, infine, dona robustezza al tutto. |
![]() | I pulcini sono delle ottime mascotte per brand o aziende che si rivolgono a bambini. Il viola, che richiama un mondo fantastico e incantato, viene alleggerito dai vivaci tocchi di bianco e verde acido. Il carattere Kanit, con le sue lettere spesse e ben spaziate, bilancia l’estrosità dell’icona. |
![]() | Minimal è la parola d’ordine di questo logo: l’icona con il pollo, nonostante manchi di dettagli, ha una presenza forte e moderna. La stessa sfumatura di colore, tra il marrone e il grigio, denota un senso di innovazione. Il carattere Baloo Bhai 2 riflette la semplicità e la struttura dell’icona. |
![]() | Se vuoi che a risaltare sia il nome della tua azienda, prova a usare un logo privo di icona come questo. Lo sfondo arancione e il testo in bianco, oltretutto, sembrano richiamare i colori tipici del piumaggio dei polli. Il carattere Pacifico, scorrevole, morbido e calligrafico, cattura l’attenzione. |
FAQs:
Dove posso scaricare gratis un logo a tema pollo?
Con Zarla puoi creare, editare e scaricare gratuitamente dei fantastici loghi per a tema pollo semplicemente cliccando “modifica” sotto uno dei nostri loghi oppure usando il nostro logo maker.
Come creare un logo a tema pollo?
- Rifletti sulle caratteristiche della tua azienda, sul legame che ha con il pollo – reale o metaforico – e sui servizi che vuoi offrire.
- Fai una ricerca sui loghi della concorrenza per vedere quali combinazioni e design funzionano meglio.
- Usa un logo maker per trovare l'ispirazione o mettere in pratica le tue idee.
- Sbizzarrisciti con icone, font e colori per creare una combinazione che più rispecchia la tua identità e l'immaginario legato ai polli.
- Ricordati di chiedere un feedback ad amici, familiari e ai tuoi potenziali clienti.
- Scegli il logo che preferisci e scaricalo.
Quali caratteristiche deve avere un buon logo a tema pollo?
Un buon logo a tema pollo dovrebbe avere un’icona a forma di pollo — o con degli elementi che lo ricordino — personalizzata a seconda dell’azienda di riferimento. Ad esempio, per un brand di abbigliamento, si potrebbe usare un pollo in abito da sera. Inoltre, è bene soffermarsi nella scelta di un buon font e dei colori che trasmettono un messaggio adeguato all’azienda.
Perché il logo della mia azienda dovrebbe essere in PNG o in formato vettoriale?
Le immagini in PNG, dato che possono avere lo sfondo trasparente, sono molto versatili e adatte alla stampa su più supporti. Invece, le grafiche vettoriali — o SVG — sono ideali per le stampe su più supporti perché si possono ridimensionare senza perdite di risoluzione. Ecco perché è bene avere un logo in questi formati: con Zarla, una volta che avrai trovato il logo perfetto per te, potrai scaricarlo sia in PNG che in formato vettoriale in modo totalmente gratuito.