Idee per Loghi Astratti:
Logo | Descrizione |
---|---|
![]() | I tre cubi messi ad angolo e sormontati da una forma circolare creano un design che rappresenta bene i concetti di struttura e organizzazione. La palette arancione, nera e grigia aiuta a creare profondità trasmettendo anche energia e professionalità. Il font Righteous è pulito, originale e moderno. |
![]() | Le diverse sfumature di azzurro creano un intrigante e strutturato cubo tridimensionale che fa da icona. Questo, d’altronde, è un colore associato all’intelligenza, qualità che calza a pennello con l'aspetto del logo. Il carattere Bebas Neue in blu scuro aggiunge eleganza alla composizione. |
![]() | L’icona astratta di questo logo può essere interpretata sia come un bersaglio, simbolo di ambizione, che come un orologio, simbolo di precisione, che come una persona vista dall'alto. Il viola morbido è invitante e aggiunge un tocco fantasioso al design. Il font Miriam Libre è snello ma imponente. |
![]() | L’icona, ricorda un circuito elettronico, ma fa anche pensare al cervello umano e può essere considerato simbolo di collaborazione, creatività e intelligenza. Il font Roboto Condensed Bold è compatto e completa il design con semplicità. Il blu aggiunge un tocco regale al logo. |
![]() | Un design astratto che ricorda un po' lo stile delle illustrazioni vintage. Il vortice nell'icona sembra tracciato a mano ed evoca, così, l'idea di artigianalità. La palette unisce un arancione soft a un grigio altrettanto pacato. Il font Rubik Medium regala al design un tocco di sobrietà. |
![]() | L'icona a forma di esagono è decorata in maniera astratta e attraversata da linee che la dividono in più forme geometriche. La palette marrone e turchese è naturale e senza troppe pretese. Il carattere tipografico Delius sembra tracciato a mano e comunica le idee di semplicità e cura. |
![]() | Le quattro forme angolari dell’icona, intrecciandosi, creano un senso di movimento e si fanno portavoce di collaborazione e unità. Il verde e il bianco sono simbolo di crescita, mentre le linee taglienti del carattere Teko completano la geometria dell'icona, messa in luce dallo sfondo blu scuro. |
![]() | L'alternanza delle due sfumature di blu nell’icona crea un effetto ipnotico; il simbolo rappresentato, inoltre, ricorda un fiore, emblema di freschezza e naturalezza. Infine, il carattere tipografico Audiowide in blu scuro completa il design rendendolo più moderno e tecnologico. |
![]() | La forma cubica dell'icona sembra fluttuare nel vuoto e richiama la matematica, la geometria e la tecnologia. Il carattere Poppins Medium spicca per pulizia e chiarezza. La palette unisce un brillante rosa shocking a un lilla scuro. Un logo che si farà sicuramente notare. |
![]() | Le varie forme geometriche dell'icona, attraverso le diverse trasparenze e sfumature di grigio, danno vita a un simbolo dall'aspetto autorevole e professionale. Il font Heebo Bold è più scuro rispetto agli altri elementi e, attraverso le sue linee eleganti, conferisce equilibrio al design. |
![]() | La scala, attorniata da cerchi disordinati, che va verso un cielo stellato è simbolo di creatività e grandi sogni. La combinazione tra l’azzurro dell’icona e il blu scuro del testo, scritto utilizzando il solido e decorato font Grenze Black, si addice alla stravaganza dell’icona semi-astratta. |
![]() | La palette grigio piombo e verde chiaro unisce in sé sia freschezza che professionalità ma ha anche un aspetto un po' urban. Le linee dei due colori danno vita a una forma simile a un serpente o a una "S" rovesciata ricca di dimensione e spessore. Il font Staatliches è potente ma non troppo pesante. |
![]() | Il font Sen Bold, in blu scurissimo, non solo riprende il colore dell'icona ma ne accompagna anche lo stile squadrato e piazzato. L'icona astratta è composta da tre quadrati vuoti, posti gli uni sopra gli altri, le cui linee sembrano intersecarsi in un interessante gioco di sovrapposizioni. |
![]() | L'icona è la vera protagonista del logo: la sua forma esagonale, interrotta da linee dinamiche, crea un design energico e futuristico. Il blu e il grigio sono colori associati a qualità come competenza e fiducia. Il font Titillium Web Bold rispecchia la modernità dell’icona. |
![]() | Forme fluide e sinuose si intersecano per creare un’icona dalle sembianze di una stella, simbolo di unità e connessione. Il color pesca è caldo e armonioso e fa in modo che l’icona si stagli con eleganza sullo sfondo blu petrolio. Il font Cinzel Regular, nonostante sia sottile, è nitido ed elegante. |
![]() | L’icona, che ricorda una croce, è interrotta da sagome circolari ed è dinamica, leggera e memorabile. Il verde è un colore che trasmette un senso di crescita e serenità e, allo stesso tempo, di energia e vivacità. La semplicità del font Kodchasan Bold dona eleganza e calma al design. |
![]() | Il celeste trasmette un senso di freschezza e chiarezza; queste sensazioni sono enfatizzate dalle linee fluide e circolari dell'icona che diventa simbolo di movimento e agilità. Le linee semplici e pulite del font Mitr Regular in blu scuro si abbinano perfettamente all'icona. |
![]() | Un’icona astratta e moderna come questa evoca le idee di innovazione e creatività. La palette di colori combina bianco, grigio e nero in un mix elegante e minimalista. Il font Biryani SemiBold rafforza l'estetica moderna del design, trasmettendo anche un pizzico di serietà. |
![]() | Un'icona astratta che ricorda una freccia è perfetta per trasmettere un senso di movimento, ma anche di progresso e determinazione. Il rosso dona vigore e audacia al design, mentre la piccola ombra regala tridimensionalità all’icona. Il carattere Viga, in blu navy, è pulito e professionale. |
![]() | Una linea semplice diventa simbolo di connessione e collaborazione: assomiglia, ad esempio, a una persona entusiasta con le braccia alzate. Il tocco di arancione dà vita al design, interrompendo la classicità del bianco, grigio e nero; il carattere Monoton rende più intrigante il nome dell'azienda. |
FAQs:
Come scegliere un logo astratto?
- Considera la natura della tua attività e la tua clientela di riferimento.
- Lasciati ispirare da loghi astratti di altre aziende.
- Fai qualche ricerca per trovare delle forme e delle immagini astratte che possano rappresentare al meglio la tua azienda.
- Usa un logo maker per creare dei loghi astratti per la tua azienda.
- Perfeziona quello che più ti piace e scaricalo.
Dove scaricare gratuitamente un logo astratto?
Su Zarla puoi creare un fantastico logo astratto e scaricarlo gratuitamente. Zarla, inoltre, ti permetterà di vedere in anteprima il tuo logo su diverse tipologie di materiali promozionali, incluse magliette, affissioni e borse.
Quali caratteristiche deve avere un logo astratto?
Un logo astratto deve avere un design indefinibile che rappresenti simbolicamente le qualità del tuo brand o azienda: i loghi astratti non raffigurano degli oggetti specifici quanto più delle forme o simboli geometrici che parlano inconsciamente ai clienti trasmettendo emozioni e sentimenti specifici.