Idee per Loghi con la F:
Logo | Descrizione |
---|---|
![]() | La vitalità di questo logo è data dal vivace sfondo arancione illuminato dalla brillantezza del bianco usato per il carattere Marko One. Quest’ultimo ha un aspetto allegro, quasi cartoonesco, reso tale dall’interazione tra le linee fluide e il mix di angoli appuntiti e rotondeggianti. |
![]() | Le pennellate raffinate e imponenti del carattere Cookie ricordano la sinuosità della scrittura calligrafica che si può trovare nei testi delle pubblicità vintage degli anni cinquanta. Il grigio chiaro, invece, aggiunge un pizzico di eleganza al design, rendendolo perfetto per un brand di moda. |
![]() | Il delicato sfondo rosa di questo logo emana dolcezza e, in contrasto con il nero della lettera “F”, sembra dar vita a un design tridimensionale. Il morbido carattere tipografico Bungee si addice allo stile soft del logo, rendendolo perfetto per un brand che usa sia supporti stampati che digitali. |
![]() | Incanta e intriga i clienti con questo design inquietante e misterioso: il carattere tipografico Nosifer, con i suoi terminali appuntiti e l’originale effetto creato dalla pittura che gocciola, crea un’immagine sinistra che viene rimarcata dalla scura e profonda sfumatura di marrone, quasi nero. |
![]() | La vivace tonalità di rosa lampone è dinamica e luminosa e, dunque, rappresenta la passione e il calore. Insieme alle forme morbide ma geometriche del carattere Marmelad, questo logo riesce a trasmettere sia un elegante senso di equilibrio che un’allegra sensazione di spensieratezza. |
![]() | Il carattere Faster One, il cui design fa pensare a un’auto che sfreccia nel cuore della notte, cattura l’attenzione con la sua eccentricità. Le linee orizzontali che accompagnano la “F”, infatti, sono simbolo di velocità. Lo sfondo blu, invece, insieme al bianco, trasmette un senso di stabilità. |
![]() | Questo logo sofisticato usa un colore come il viola per comunicare le idee di lusso, di eleganza e di stile. I terminali curvi e le linee pulite del font El Messiri Bold riflettono questi concetti in un’estetica semplice ma affascinante che si addice a un’azienda raffinata e di classe. |
![]() | Lo stile rétro e le proporzioni bilanciate del carattere Monoton riportano il cliente indietro negli anni ottanta, in una tipica atmosfera disco. L’arancione brillante è un colore che simboleggia la vivacità di quegli anni e, in questo design, accentua le linee simmetriche della lettera “F”. |
![]() | Questo logo combina le linee espressive del carattere Finger Paint con la professionalità del blu per creare un design dall’estetica affascinante ed autorevole. Allo stesso tempo, questo font ricorda delle pennellate fatte da un bambino, elemento originale che si abbina alla delicatezza del rosa. |
![]() | I bordi smussati e l’aspetto solido del font Judosn Bold donano al logo uno charme moderno, professionale e ben strutturato: tutte queste qualità sono contrastate dall’arancione, colore vivace e luminoso che rompe la rigidità del testo rendendo il design amichevole, allegro e vivace. |
FAQs:
Come creare un logo con la lettera "F"?
- Pensa a quali colori e caratteri sono in linea con l'immagine di marca della tua azienda.
- Ricerca dei loghi con la "F" esistenti per prendere l'ispirazione.
- Usa un logo maker per mettere in pratica le tue idee.
- Sperimenta con diversi colori e font.
- Scegli il logo che preferisci e scaricalo.
Dove posso trovare delle idee per un logo con la "F"?
Puoi trovarle su Zarla, il nostro fantastico logo maker totalmente gratuito. Ti basterà cliccare sul tasto "modifica" sotto uno dei nostri loghi oppure usare il nostro logo maker per creare un logo da zero.
Quali caratteristiche ha un logo con la "F"?
Un logo con la "F" è un logo che mette in mostra tale lettera attraverso l'uso di un font accattivante e un colore unico e originale. Normalmente, viene utilizzato se il nome dell'azienda in questione comincia per "F".
Dove trovare un logo con la "F" in vettoriale?
Su Zarla puoi creare il tuo logo con la "F" e scaricarlo in formato vettoriale gratis. Le grafiche vettoriali — o SVG — sono ideali per le stampe su più supporti perché si possono ridimensionare senza perdite di risoluzione.