Idee per Loghi per Palestre:
Logo | Descrizione |
---|---|
![]() | Il carattere Black Ops One è ispirato al lettering militare a stencil e dà al logo un’aria autoritaria e forte. Lo sfondo nero conferma questa impressione associando la palestra al concetto di potenza. L'uso del bianco, infine, dà al design un aspetto pulito che comunica determinazione. |
![]() | La palette sui toni del blu e dell’azzurro trasmette freschezza, competenza e preparazione. La silhouette muscolosa che si staglia sulla sagoma di una fiamma crea un'icona che trasmette energia e movimento. La scritta, realizzata con il carattere Russo One, conferisce solidità a tutto il logo. |
![]() | L’icona con l’elmo porta la mente ai valorosi eroi dei miti greci, mentre l'aggiunta del manubrio rende il logo più moderno. Il colore giallo oro rappresenta il successo ed è messo in risalto dallo sfondo nero che, invece, comunica forza. Il possente carattere Bungee è messo in luce dal bianco. |
![]() | L'icona a forma di bilanciere fa subito pensare a una palestra; il disco di ghisa centrale, inoltre, rende il design equilibrato ed evoca un senso di determinazione e voglia di raggiungere gli obiettivi. La scala di grigi dà al logo un aspetto più raffinato e smussa la forza del font Paytone One. |
![]() | Lo sfondo rosa crea un contrasto forte e luminoso con il bianco, soprattutto grazie all'energia che gli viene conferita dalla sua saturazione. L’icona circolare con la donna che fa stretching post-allenamento crea movimento e si sposa bene con la delicatezza del font Poppins Medium. |
![]() | L’icona con il toro è un chiaro emblema di forza e potenza. Il peso tra le corna somiglia a un bersaglio e simboleggia la determinazione. La palette grigio, nero e blu navy è matura e professionale. Il carattere Bungee, infine, rafforza la sensazione di vigore grazie alle possenti lettere maiuscole. |
![]() | I pesi incrociati, le stelle simmetriche e la cornice circolare formata da una catena comunicano forza e stabilità. Il giallo oro aggiunge un tocco di preziosità evocando un senso di eccellenza. Lo sfondo nero e il font Changa SemiBold, bianco e in grassetto, si combinano in modo equilibrato. |
![]() | L’immagine della mano che impugna il peso comunica motivazione e forza, soprattutto grazie alle sue linee spigolose. Le cinque stelle e il color ottone simboleggiano successo e qualità. Il font K2D Bold richiama la cornice circolare dell’icona grazie ai suoi tratti morbidi e rotondi. |
![]() | L’icona, a forma di medaglietta con la silhouette del body builder che mostra i bicipiti, è simbolo di eccellenza e successo. Il verde aggiunge freschezza ed evoca un senso di crescita. Infine, il font Changa SemiBold, in nero e in maiuscolo, dà struttura e forza al design. |
![]() | La palette bianca, nera e rossa, abitualmente attribuita a un immaginario mascolino, è accostata a un'icona costituita da una figura femminile che fa esercizi per i bicipiti. Il carattere Saira Condensed, anche grazie all'uso del rosso, comunica un’energia forte e stimolante. |
FAQs:
Come creare il logo per una palestra?
Fai riferimento ai servizi che saranno offerti nella tua palestra e alla tua clientela ideale. Fai un po' di ricerche sui loghi delle altre palestre: ci sono delle icone che ricorrono in troppi loghi? C'è qualcosa che invece nessuno sta prendendo in considerazione? Con Zarla, poi, puoi provare diverse icone, font, caratteri e palette di colori. Prenditi tutto il tempo che vuoi, prova diverse combinazioni e scopri qual è quella migliore per il logo della tua palestra.
Dove trovare delle idee per il logo della mia palestra?
Puoi trovarle su Zarla, il nostro fantastico logo maker totalmente gratuito. Ti basterà cliccare sul tasto "modifica" sotto uno dei nostri loghi oppure usare il nostro logo maker per creare un logo da zero.
Quali sono dei consigli per creare un logo per una palestra?
Tieni presente che il tuo logo andrà nell'insegna, nel sito, nelle borse e nel materiale promozionale, quindi scegli un logo che si adatti bene a queste esigenze. In generale un logo deve essere invitante e interessante: prova a utilizzare icone riconoscibili e caratteri tipografici ben leggibili e a scegliere una palette di colori versatile ed esteticamente piacevole.
Come scegliere un'icona per il logo di una palestra?
L'iconografia associata alle palestre si ispira agli attrezzi: pesi e bilancieri, tapis roulant, cyclette. Se invece cerchi qualcosa di più simbolico prova a pensare a elementi che suscitino un senso di forza, prestanza e determinazione: animali come il toro e il leone, oggetti come medaglie e coppe.