Copyright vs. Marchio Registrato:
Nonostante spesso vengano confusi, il concetto di copyright e quello di marchio registrato sono molto differenti. Il copyright, infatti, è il diritto che protegge le opere intellettuali al fine di evitarne la copia o la distribuzione illegale. Il marchio registrato, invece, garantisce sia la tutela giuridica dell'opera che il suo uso esclusivo.
In particolare, bisogna fare un'ulteriore precisazione per quanto riguarda il copyright. Questo termine è relativo al mondo anglosassone in cui vige la common law e dunque è necessario registrare il copyright giuridicamente. Nei paesi di civil law — in cui rientra l'Italia — il concetto di copyright è sostituito dal diritto d'autore che non necessita di alcuna registrazione.
Come apporre il copyright a un logo:

Due passaggi facilissimi per mettere il copyright al tuo logo.
Crea un logo originale.
Crea un logo unico dal design originale e memorabile.

Per prima cosa, dovrai creare il tuo logo, considerato un'opera intellettuale a tutti gli effetti. Assicurati che sia originale e ben riconoscibile, in modo tale da non fare confusione con altri loghi esistenti.
Fai delle ricerche sui loghi della concorrenza così da evitare che ci siano delle somiglianze troppo ovvie. Per sicurezza prova diversi design sperimentando con colori, font e icone differenti.
Usa il nostro logo maker gratuito per creare un logo originale che sia anche distintivo e perfetto per strategie di marketing.
Apponi il copyright.
Inserisci il simbolo del copyright nel tuo logo.

La Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche sancisce che ogni soggetto che crea un'opera intellettuale non ha bisogno né di registrare il diritto d'autore — o copyright — né di apporre alcun simbolo sul logo. Ciascun autore può comunque decidere di apporre il simbolo del copyright per una maggiore tutela.
Deposita il copyright su siti appositi.

Il copyright può essere depositato presso un ente o un sito web appropriato. L'ente più famoso in Italia che si occupa di diritto d'autore è la S.I.A.E.. Tra i siti web in cui è possibile registrare un copyright rientrano ufficiobrevetti e copyright.it.
Registra il logo come marchio.

Il metodo più efficace per proteggere il tuo logo è registrarlo come marchio. Puoi farlo sia recandoti presso l'ufficio brevetti del tuo Comune per registrarlo all'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi oppure affidandoti ai servizi di un legale specializzato.
I 20 Loghi Migliori [Classici e Nuovi]
FAQs:
Quanto costa depositare il copyright di un logo?
In Italia, depositare il copyright di un logo è un servizio gratuito.
È meglio mettere il copyright o registrare un logo come marchio?
Puoi fare entrambe le cose: il copyright e il marchio registrato sono due concetti diversi che hanno due scopi differenti. Il copyright, infatti, protegge la proprietà intellettuale, il marchio registrato garantisce la tutela giuridica del logo.
Quanto dura il copyright?
La durata del diritto d'autore è pari a 70 anni dopo la morte dell'autore.
Posso apporre il simbolo del copyright senza registrare il logo come marchio?
Sì, è possibile apporre il simbolo del copyright sul logo senza registrarlo come marchio. In quel caso, il simbolo da apporre sarà un altro.
A chi appartiene il copyright di un logo?
Il copyright di un logo appartiene al suo creatore. Se invece viene registrato come marchio, il logo appartiene a chi ha pagato la registrazione.